Autovelox: il sistema può rilevare l’infrazione anche più volte al giorno | Cosa accade in questi casi all’automobilista

Autovelox: il sistema può rilevare l’infrazione anche più volte al giorno | Cosa accade in questi casi all’automobilista

Nuovi problemi con gli autovelox - Ansa - Solomotori.it

Nuovi problemi con gli autovelox
Nuovi problemi con gli autovelox – Ansa – Solomotori.it

Prosegue la ‘guerra’ tra gli automobilisti e gli autovelox. Il dispositivo per rilevare la velocità è un problema per milioni di cittadini

La diffusione capillare degli autovelox sulle strade italiane solleva spesso interrogativi tra gli automobilisti, soprattutto in merito alla possibilità di essere multati più volte nella stessa giornata dallo stesso dispositivo o da più postazioni ravvicinate.

La risposta è affermativa: un autovelox può rilevare la stessa infrazione (superamento dei limiti di velocità) anche più volte nel corso della stessa giornata. Tuttavia, le conseguenze per l’automobilista non sono sempre cumulative e dipendono da diversi fattori.

Se un automobilista transita più volte nella stessa giornata davanti allo stesso autovelox, superando ogni volta il limite di velocità,  in linea teorica potrebbe ricevere più sanzioni. Ogni rilevazione del resto costituisce una violazione autonoma del Codice della Strada.

Tuttavia, la prassi e alcune interpretazioni giurisprudenziali tendono a considerare con maggiore attenzione le infrazioni commesse a breve distanza temporale e spaziale. In genere se le infrazioni rilevate dallo stesso dispositivo avvengono in un arco temporale ristretto e sullo stesso tratto stradale, le autorità potrebbero considerare l’episodio come un’unica condotta illecita continuata.

Autovelox, le regole sono molto chiare

In questi casi potrebbe essere applicata una sola sanzione, possibilmente quella più grave se i superamenti di velocità sono stati di diversa entità. Tuttavia non esiste una regola fissa e la decisione finale spetta all’organo accertatore.

Se invece le rilevazioni multiple avvengono a distanza di tempo significativa o su tratti stradali diversi, è molto probabile che vengano emesse distinte sanzioni per ogni singola infrazione accertata. La situazione è più chiara nel caso di infrazioni rilevate da autovelox diversi, anche se posti a breve distanza. Ogni dispositivo omologato e segnalato è autonomo nella rilevazione delle infrazioni. Pertanto ogni superamento dei limiti di velocità rilevato da un diverso autovelox nella stessa giornata comporterà una distinta sanzione.

Si consiglia di non superare i limiti di velocità
Si consiglia di non superare i limiti di velocità – Depositphotos – Solomotori.it

Gli automobilisti rischiano parecchio

Le conseguenze per l’automobilista in caso di rilevazioni multiple di eccesso di velocità possono consistere in sanzioni pecuniarie cumulative, nella decurtazione dei punti per la patente che nei casi più gravi può portare alla sospensione o addirittura alla revoca della patente stessa.

In caso di contestazione di più multe per la stessa infrazione rilevata dallo stesso autovelox a breve distanza è possibile presentare ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace, motivando la richiesta con l’unicità della condotta. Sarà poi l’autorità competente a valutare la situazione specifica.