Auto troppo carica di bagagli? A quali sanzioni vai incontro e cosa si può trasportare

Auto troppo carica di bagagli? A quali sanzioni vai incontro e cosa si può trasportare

Un'automobile carica di bagagli - Depositphotos - Solomotori.it

Auto carica di bagagli
Un’automobile carica di bagagli – Depositphotos – Solomotori.it

Con l’avvicinarsi delle vacanze estive si pone il problema di caricare i bagagli in macchina. Attenzione, esistono limiti da rispettare

Partire per le vacanze o effettuare un trasloco con l’auto stracolma di bagagli è una pratica purtroppo diffusa, ma spesso sottovalutata nei suoi risvolti legali ed in particolare in termini di sicurezza per sé e per gli altri.

Un veicolo sovraccarico non solo compromette la stabilità e la manovrabilità dell’auto aumentando il rischio di incidenti, ma espone anche il conducente a sanzioni pecuniarie tutt’altro che trascurabili.

Il Codice della Strada è chiaro: ogni veicolo ha una ‘massa complessiva a pieno carico‘ indicata sulla carta di circolazione. Superare questo limite, anche di poco, costituisce una violazione e comporta conseguenze. Le sanzioni sono proporzionali all’eccesso di peso.

Fino al 10% dell’eccedenza la sanzione va da 42 a 173 euro, fino al 20% si dovrà sborsare una cifra compresa tra gli 87 e i 346 euro. Infine chi supera il 30% dell’eccedenza dovrà versare da un minimo di 431 a un massimo di 1.734 euro, un salasso.

Auto carica di bagagli, occhio ai limiti

Oltre alle sanzioni economiche e alla possibile sospensione della patente, un veicolo sovraccarico presenta rischi significativi per la sicurezza: l’aumento della massa inerziale rende più difficile arrestare il veicolo in tempi brevi. Il peso eccessivo può alterare il baricentro dell’auto mentre il sovraccarico sollecita le componenti meccaniche del veicolo, accelerandone l’usura.

Per non parlare dei costi in più, che nascono dal maggior consumo di carburante. Un’auto più pesante richiede più energia per muoversi, con conseguente e consistente aumento dei consumi.

Bagaglio in macchina
Bagaglio in macchina – Depositphotos – Solomotori.it

Le regole da seguire prima di caricare l’auto

Quando si caricano i bagagli, è bene seguire alcune regole pratiche: in primis bisogna evitare di concentrare tutto il carico in un unico punto del bagagliaio, poi si consiglia di utilizzare cinghie o reti per assicurare che i bagagli non si muovano durante la marcia, soprattutto in caso di frenata brusca.

Gli oggetti poi non devono ostacolare la visuale del conducente ed è opportuno ricordare che il trasporto di oggetti pesanti sui sedili o sul pianale può essere pericoloso in caso di incidente. In estrema sintesi un’auto sovraccarica è un pericolo per sé e per gli altri. Prima di intraprendere un viaggio, è sempre consigliabile verificare il peso del carico e rispettare i limiti indicati per viaggiare in sicurezza ed evitare spiacevoli sanzioni.