ULTIM’ORA – Approvata la SCADENZA AUTO: paga 600 euro ogni volta o non circoli più: c’è la data, versa tutto o si ritirano chiavi e libretto

ULTIM’ORA – Approvata la SCADENZA AUTO: paga 600 euro ogni volta o non circoli più: c’è la data, versa tutto o si ritirano chiavi e libretto

Una tassa per gli automobilisti (Corporate+)-solomotori.it

Una tassa per gli automobilisti
Una tassa per gli automobilisti (Corporate+)-solomotori.it

Negli ultimi giorni, tra gli automobilisti italiani, è esplosa una nuova preoccupazione.

Si parla di una nuova scadenza obbligatoria che potrebbe colpire milioni di persone, con un costo che sfiora i 600 euro ogni pochi anni.

Parliamo di una voce che ha subito scatenato dubbi e proteste, facendo pensare all’ennesima spesa imposta a chi guida e non riesce a campare.

In tanti hanno iniziato a temere il peggio poiché si parla di una regola valida in tutta Italia, che vieterebbe addirittura di circolare o di fare rifornimento se le cose non vengon rispettate.

L’idea di doversi fermare o di ricevere una multa salata ha scatenato i social e di conseguenza il panico. Ma è davvero così?

Nuova tassa

Ogni automobilista dovrà sborsare centinaia di euro, o come sempre accade dietro la notizia si nasconde qualcosa di più specifico. Con questi chiarimenti ufficiali ha lasciato spazio a mille domande e poche certezze, come sempre accade in Italia.

Certo è che, senza rispettare questa misteriosa scadenza, si rischia di restare a piedi o di dover rinunciare a usare l’auto. La notizia, come la maggior parte delle volte, ha un fondo di verità ma riguarda un caso molto preciso. Non si parla di una tassa per tutte le auto, ma di un obbligo che interessa chi guida un’auto a metano. Come si evince nella legge, poichè è obbligatorio effettuare la revisione delle bombole ogni 4 o 5 anni. La scadenza dipende dal tipo di bombole montate. Quelle con omologazione nazionale DGM devono essere revisionate ogni 5 anni, mentre quelle omologate secondo le norme europee R110 ECE/ONU vanno controllate ogni 4 anni.

Sconto sul bollo auto per le macchine a metano - fonte stock.adobe - solomotori.it
Rifornimento auto a metano – fonte stock.adobe – solomotori.it

L’allarme

Se la revisione scade e non viene rinnovata, non si può più effettuare il classico piano di metano e si rischiano multe e il ritiro della carta di circolazione. La revisione delle bombole, come sempre, non è gratuita e il conto può essere anche salato. In media, il costo per una singola bombola è di circa 120 euro, ma il prezzo sale se l’auto ha più serbatoi o se servono interventi aggiuntivi che fanno lievitare le spese accessorie.

In alcuni casi, se l’officina non ha l’attrezzatura adatta, le bombole devono essere spedite in un centro specializzato. Così, alla fine, per alcuni casi si arriva anche a 594 euro. Per non rischiare brutte sorprese, conviene sempre controllare la scadenza riportata sulla bombola o sul libretto e rivolgersi a un centro autorizzato per tempo.