Cambio Gomme: perché è importante sostituire quelle invernali con quelle estive ogni anno

Cambio Gomme: perché è importante sostituire quelle invernali con quelle estive ogni anno

Il cambio gomme è molto importante - Depositphotos - Solomotori.it

L'importanza del cambio delle gomme
Il cambio gomme è molto importante – Depositphotos – Solomotori.it

Capita spesso che molti automobilisti sottovalutino l’importanza di effettuare il cambio gomme da una stagione all’altra. È un errore

Con l’aumentare delle temperature primaverili, un appuntamento cruciale per gli automobilisti è il cambio stagionale degli pneumatici. Sostituire le gomme invernali con quelle estive non è solo una questione di rispetto delle normative ma soprattutto una scelta fondamentale per garantire la sicurezza su strada e ottimizzare i consumi della nostra macchina.

Le gomme invernali sono progettate con una mescola di gomma più morbida e un battistrada con intagli più profondi per offrire maggiore aderenza su fondi freddi, bagnati, innevati o ghiacciati. Queste caratteristiche, che garantiscono prestazioni ottimali in inverno diventano controproducenti con l’aumento delle temperature.

La mescola morbida delle gomme invernali tende a surriscaldarsi con il caldo, diventando eccessivamente flessibile. Ciò si traduce in una riduzione significativa dell’aderenza sull’asfalto asciutto, allungando gli spazi di frenata e diminuendo la tenuta di strada in curva.

Il calore elevato accelera l’usura della mescola più tenera degli pneumatici invernali, riducendone drasticamente la durata e costringendo a una sostituzione anticipata. Sebbene le lamelle profonde siano efficaci per drenare l’acqua sulla neve e sul ghiaccio, su asfalto bagnato e caldo possono rendere la gomma più instabile.

Cambiare le gomme è utile e necessario

La maggiore resistenza al rotolamento delle gomme invernali su asfalto caldo comporta un aumento del consumo di carburante e, di conseguenza, maggiori emissioni di CO2. Inoltre la flessibilità eccessiva della gomma invernale alle alte temperature può compromettere la precisione dello sterzo e la reattività del veicolo.

Le gomme estive sono invece realizzate con una mescola più dura e offrono massima aderenza, con una riduzione degli spazi di frenata e un evidente miglioramento della tenuta di strada. Inoltre la mescola più dura è più resistente alle alte temperature e per questo può offrire una maggiore durata degli pneumatici stessi.

Pneumatici estivi da cambiare
Ricordatevi di montare pneumatici estivi – Solomotori.it

Pneumatici estivi, perché sono diversi

Tra l’altro il disegno del battistrada estivo è progettato per espellere efficacemente l’acqua, riducendo il rischio di perdita di aderenza sul bagnato. Di conseguenza si assiste a una riduzione del consumo di carburante e delle relative emissioni.

In conclusione, il cambio gomme stagionale da invernali a estive è un intervento di manutenzione fondamentale per la sicurezza, le prestazioni e l’efficienza del vostro veicolo. Non rimandate questa operazione per viaggiare sempre al meglio ottimizzando i costi di gestione della vostra auto.