Auto GPL: quanto si risparmia davvero e quanto costa la revisione

Le auto GPL sono più convenienti - Depositphotos - Solomotori.it
Le auto GPL stanno acquisendo una fetta di mercato sempre più importante. In pochi però ne conoscono costi e risparmi. Ora lo spiegheremo noi
Le auto GPL rappresentano la nuova frontiera del mercato automobilistico. Il numero di vetture di questo tipo acquistate negli ultimi tempi è in costante aumento. Del resto GPL fa rima con risparmio e con una maggiore sostenibilità ambientale.
In primis vale la pena ricordare il significato di questa sigla ormai entrata nel linguaggio comune: GPL è l’acronimo di Gas di Petrolio Liquefatto. È una miscela di gas, composta principalmente da propano e butano, allo stato liquido con pressione fino a 10 bar.
Le auto a GPL rappresentano un’alternativa interessante ai tradizionali motori a benzina e diesel, promettendo un risparmio sui costi del carburante e una riduzione delle emissioni. Ma quanto si risparmia realmente e quali sono i costi di manutenzione, in particolare per la revisione?
Il risparmio derivante dall’utilizzo del GPL è principalmente legato al prezzo inferiore del carburante rispetto a benzina e diesel. Il costo al litro è significativamente più basso, spesso intorno alla metà del prezzo della benzina. Tuttavia, è importante considerare alcuni fattori.
Il GPL conviene ma solo a certe condizioni
Le auto a GPL tendono a consumare tra il 15% e il 20% in più rispetto alle equivalenti a benzina per percorrere la stessa distanza. Se l’auto non nasce con l’impianto GPL di fabbrica, l’installazione successiva ha un costo che può variare dai 800 ai 2000 euro a seconda del tipo di impianto e del veicolo.
Un investimento iniziale che va ammortizzato nel tempo con il risparmio sul carburante. Nonostante il consumo superiore il minor costo del GPL si traduce generalmente in un risparmio sul costo chilometrico che può variare dal 30% al 50% rispetto alla benzina.
GPL, occhio ai costi della revisione
Le auto dotate di impianto GPL sono soggette alle normali scadenze di revisione periodica. Tuttavia è prevista una verifica aggiuntiva specifica per l’impianto GPL. Il costo totale si aggira tra i 65 e gli 80 euro se effettuata presso officine autorizzate. Optando per la Motorizzazione Civile il costo è inferiore (circa 45 euro più i costi di bollettino), ma la procedura è più complessa.
Inoltre, è fondamentale ricordare che le bombole GPL hanno una scadenza decennale dalla data di fabbricazione e devono essere sostituite. Il costo della sostituzione varia dai 300 ai 500 euro circa, rappresentando una spesa significativa da affrontare ogni 10 anni.