Patente B ADDIO: l’Europa impone il nuovo obbligo, non puoi più guidare adesso I E danno la colpa alle auto green

Guidare (Pixabay)-solomotori.it
Nuovi obblighi potrebbero giungere dalla politica comunitaria in fatto di guida e patenti: forse è colpa delle elettriche?
Gli automobilisti, in questi ultimi tempi, hanno dovuto fare i conti con molte novità che riguardano il mondo della strada, della mobilità e della circolazione.
Dalla più recente riforma della strada, entrata in vigore a dicembre 2024, alla più discussa transizione green prevista dall’Unione per il 2035.
Non solo, molte altre sono le novità che li aspettano nel prossimo futuro e alcune potrebbero davvero incidere sulla loro vita da conducenti.
E sembra che questo vento di cambiamento e trasformazioni sia pronto ad investire anche quella che rappresenta per antonomasia l’istituzione del Codice della Strada e di qualsiasi conducente e cioè la patente di guida, nello specifico proprio quella delle auto, il tipo B.
Europa e patente B: nuovi obblighi in arrivo
La politica comunitaria europea, in questo stravolgimento operato dalla transizione green della mobilità, sembrerebbe voler inserire rinnovate regole e nuovi obblighi che potrebbero cambiare la vita degli automobilisti e che in qualche modo già li stanno facendo preoccupare.
Nuovi obblighi riguarderebbero infatti un aumento del valore del peso massimo consentito per i mezzi guidabili con patente di tipo B, che attualmente è fissato a 3.500 kg, che quindi passerebbe a 4.250 kg. Ma le motivazioni di un tale cambiamento a cosa potrebbero essere imputate?
È colpa forse delle auto elettriche?
Molti rivolgono tutte le loro attenzioni all’ingresso sul mercato e la presenza sempre più numerosa sulle strade dei veicoli elettrici. Forse la causa è da rintracciare proprio nella loro diffusione: un nuovo limite di pesato pensato appositamente per queste auto che sopportano un maggiore carica, dovuto alla presenza della batteria e che frequentemente superano i 3.500 kg. Ma queste nuove regole potrebbero anche far comodo.
Abituarsi non sarebbe un problema per chi invece il limite precedente ha rappresentato per lungo tempo un impedimento, anche professionale. Pensiamo che molti mezzi di trasporto più pesanti, anche quelli per le consegne, per le merci, quelli di soccorso, potranno così essere guidati da chi possiede patente B senza la necessità di ricorrere a patenti speciali. Si tratta di un cambiamento che entrerà in vigore in futuro, nei prossimi anni, a cui ogni Stato Membro potrà adattarsi secondo le sue esigenze.