Cos’è il Lane Assist: il dispositivo di sicurezza è presente in molte auto e può salvarti dagli incidenti

La Lane Assist offre garanzie di sicurezza - Depositphotos - Solomotori.it
Le automobili moderne dispongono di diversi sistemi di sicurezza: uno di questi è il Lane Assist che offre ampie garanzie agli automobilisti
I dispositivi di sicurezza presenti sulle auto più moderne e avveniristiche sono parecchi, ma uno su tutti è davvero indispensabile. Si tratta del Lane Assist, altrimenti detto sistema di mantenimento della corsia.
Sfruttando sensori e telecamere avanzate, questo sistema è progettato per prevenire le uscite di strada involontarie, una delle principali cause di incidenti, soprattutto in caso di distrazione o colpo di sonno da parte del conducente.
Il Lane Assist monitora costantemente la posizione del veicolo all’interno delle corsie di marcia tramite una telecamera frontale che rileva le linee di demarcazione sulla strada. Quando il sistema rileva che l’auto è sul punto di superare una di queste linee senza che l’indicatore di direzione sia stato attivato, interviene attivamente per riportare il veicolo all’interno della corsia.
L’intervento del Lane Assist può avvenire in due modi principali, a seconda del sistema specifico implementato dal costruttore: il primo è la sterzata attiva, quando il sistema applica una leggera forza correttiva allo sterzo per riportare l’auto nella traiettoria corretta. Il conducente in questo caso avverte una leggera resistenza o un movimento del volante.
La Lane Assist, un ‘assist’ per la sicurezza degli automobilisti
Il secondo è l’avviso di superamento corsia: in tal caso il sistema emette un segnale visivo, sonoro o tattile per allertare il conducente del superamento della linea. In questo caso la correzione della traiettoria è lasciata all’azione del conducente.
Molti sistemi Lane Assist offrono la possibilità di personalizzare la sensibilità dell’intervento e la modalità di avviso. Alcuni sistemi più avanzati possono anche integrare la funzione di mantenimento attivo della corsia, che non solo avvisa ma interviene attivamente per mantenere l’auto al centro della corsia, seguendo le curve della strada in modo autonomo.
Un alleato prezioso per evitare incidenti
Il Lane Assist consente di evitare incidenti in svariate occasioni: in caso di distrazione del conducente, nell’eventualità di un colpo di sonno e perfino davanti a condizioni di scarsa visibilità. A fronte di queste ipotesi il sistema interviene per mantenere la traiettoria corretta del veicolo.
Dulcis in fundo è importante sottolineare come il Lane Assist sia un sistema di assistenza alla guida che non sostituisce però l’attenzione e la responsabilità del conducente. Tuttavia, la sua presenza in molte auto rappresenta un significativo passo avanti verso una maggiore sicurezza sulle strade, contribuendo a prevenire incidenti e potenzialmente salvando vite.