Ultim’ora – Tassa auto da LUGLIO: ufficiale, 2000 euro obbligatori I L’alternativa è peggiore, e spengono letteralmente il motore

Ultim’ora – Tassa auto da LUGLIO: ufficiale, 2000 euro obbligatori I L’alternativa è peggiore, e spengono letteralmente il motore

Tasse auto (Depositphotos)-solomotori.it

Tasse auto
Tasse auto (Depositphotos)-solomotori.it

Una novità costosa potrebbe interessare gli automobilisti a partire da luglio 2025: pagare sarà meglio dell’alternativa.

Gli automobilisti e i conducenti italiani, non fanno in tempo a abituarsi a una novità, che ne spunta fuori un’altra. Così è stato già a partire da dicembre 2024, quando la riforma del Codice della Strada ha fatto capolino sulla loro strada. E non finisce qui.

Perché proprio a ridosso di questa estate, a partire dal mese di luglio 2025, gli automobilisti dovranno tenere conto di un nuovo obbligo che si affaccerà nelle loro vite. E non sarà un onere così leggero ma avrà un costo a dir poco stratosferico. Non rispettarlo potrebbe significare incorrere in guai seri.

Infatti non corrispondere quanto dovuto potrebbe addirittura significare, dover spegnere il motore. Si tratta di un obbligo messo a punto con l’intento di contrastare, prevenire e ridurre per quanto sarà possibile quelle tante, troppe tragedie che ogni giorno si registrano lungo strade e autostrade.

Ormai è risaputo da tutti quanto la riforma del Codice della Strada abbia investito su una delle infrazioni più rischiose, quella della guida in stato ebbrezza. Tra le sanzioni inasprite, oltre a multe sensazionali, decurtazione di punti e sospensioni immediate anche un’altra, molto più pungente, una vera e propria novità.

Tasse e automobilisti: la novità da luglio

Stiamo parlando del chiacchierassimo dispositivo pensato per inibire la partenza dell’auto di chi si dovesse mettere al volante dopo aver bevuto: l’alcolock, che un decreto attuativo ha reso legge e dunque fatto entrare ufficialmente in vigore proprio a partire da luglio 2025.

È questo il nuovo obbligo che quegli automobilisti recidivi dell’ infrazione di guida in stato di ebbrezza saranno obbligati a rispettare pedissequamente. Quello che sta suscitando dibattito, tra i tanti aspetti che riguardando anche installazione, manutenzione, taratura e responsabilità del conducente, è invece il costo di tale dispositivo.

Obbligo alcolock
Obbligo alcolock (Depositphotos)-solomotori.it

Un obbligo veramente costoso: fino a 2.000 euro

Sembra infatti che gli automobilisti responsabili della violazione e dunque della sanzione e dell’obbligo, dovranno sborsare qualcosa come 2.000 euro. Un prezzo che include spesa per il dispositivo, installazione e manutenzione, che però rimane sempre una cifra a tre zeri che per qualunque automobilista con uno stipendio normale e altre spese sulle spalle, non sono pochi.

Inoltre gli automobilisti colpiti da questo obbligo, quindi responsabili di essere recidivi responsabili dell’infrazione del Codice, oltre al costo dell’alcolock, dovranno tener conto anche della multa salatissima e di tutte le altre restrizioni che riguardano la loro patente di guida.