“Favorisca patente e il Ticket Ministeriale”: 3mila euro di multa se se ti beccano senza, passata la legge

“Favorisca patente e il Ticket Ministeriale”: 3mila euro di multa se se ti beccano senza, passata la legge

Posto di blocco e patente(Depositphotos)-solomotori.it

Posto di blocco e patente
Posto di blocco e patente(Depositphotos)-solomotori.it

Un comportamento usuale che in molti casi, al posto di blocco, si rivela essere un’infrazione del Codice della Strada 

Tra tutti gli aggiornamenti, alcune norme, che esistono da sempre, forse avrebbero bisogno di essere rispolverate dai conducenti. Spesso si tratta di comportamenti abituali, molto comuni e frequenti, che però riservano un ampio margine di errore.

Uno in particolare, potrebbe causare all’automobilista, durante un semplice controllo della documentazione al posto di blocco, qualche spiacevole problema che in alcuni casi potrebbe trasformarsi in un vero e proprio verbale di multa, anche molto salato.

Una questione che ha spesso posto un punto interrogativo per i conducenti e che se approfondita, tra le pagine del Codice della Strada, potrebbe rivelarsi causa di un’infrazione. Insieme alla patente di guida ti converrà, portare con te anche un altro documento, perché se dovessero beccarti, non la passeresti liscia.

A quanti capita di farsi prestare la macchina dalla mamma, dal suocero, dalla cugina o perché no, da amici? A moltissime persone. Pensando che sia qualcosa di lecito a prescindere, ci si è mai chiesti se davvero è un comportamento previsto dalla legge?

Posto di blocco: il documento da avere a bordo in certi casi

A spiegare come stanno le cose è l’articolo 94 al comma 4-bis del Codice, che dispone regole e limitazioni relative all’argomento suddetto. Difatti non c’è un divieto nel farsi prestare la macchina e quindi guidare un veicolo non di proprietà, che appartenga ad altri.

Ma esistono delle limitazioni di cui tener conto. Se il prestito avviene in famiglia, dunque tra familiari e conviventi non c’è alcun limite temporale e anche ad un presunto posto di blocco, i controlli accerteranno lo status di famiglia. Ma se finiamo nella sfera delle amicizie, le cose si fanno diverse.

Prestare l'auto
Prestare l’auto (Canva)-solomotori.it

Se ti beccano senza sono guai seri

Condizione per poter circolare lecitamente è un limite di tempo del prestito per massimo 30 giorni, superati i quali, serve una comunicazione alla Motorizzazione Civile per il cambio conducente o optare per un contratto di comodato d’uso gratuito registrato sempre agli uffici della Motorizzazione, da portare sempre con sé.

Chi si rende responsabile di tale infrazione,  può incorrere in alcune conseguenze non proprio piacevoli e che potrebbero ben mettere a rischio le proprie finanze. Infatti il prezzo da pagare per una multa potrebbe partire da 700 euro, cifra già alta e arrivare a toccare i 3 mila euro, con la possibilità di vedersi ritirare anche la carta di circolazione in maniera immediata.