“Stavo solo guardando se pioveva”: ufficiale, non puoi più farlo alla guida I 1400 euro e ritiro della patente da Maggio

“Stavo solo guardando se pioveva”: ufficiale, non puoi più farlo alla guida I 1400 euro e ritiro della patente da Maggio

App meteo (Pexels)-solomotori.it

App meteo
App meteo (Pexels)-solomotori.it

Se pensi di metterti al riparo da pesanti sanzioni, con una scusa fantasiosa, ti stai sbagliando: non puoi farlo mentre guidi.

Il weekend di Pasqua si avvicina così come il tanto atteso lunedì di Pasquetta. Tutti sono in procinto di organizzare gite fuori port e pranzi in famiglia o con gli amici, tempo permettendo.

Dunque saranno giorni di grandi traversate, di viaggi in autostrada per milioni di italiani. Gli automobilisti dovranno tenere bene in conto quali sono le regole da seguire, per evitare di incorrere in errori che potrebbero esporli a pesanti sanzioni.

La riforma del Codice della Strada ha infatti operato una stretta, specie su certe infrazioni, causa purtroppo di frequenti incidenti e numerose morti.

Certe cose è meglio evitare di farle quando si è al volante, dovunque, ma non mentre si è alla guida. Un attimo di distrazione e poi il buio.

Quando nessuna scusa può salvarti: una grave infrazione

Quindi se proprio ci tieni a controllare le previsioni meteo sul tuo smartphone, per vedere se la grigliata di lunedì di Pasquetta regge, non farlo mentre sei alla guida: l’uso del cellulare in auto è proprio una di quelle infrazioni di cui sopra si parlava. E non ti servirà a nulla imbastire una bella scusa, per metterti al riparo dalle conseguenze di un comportamento molto grave.

La batosta potrebbe essere una multa salatissima che finirebbe per svuotarti il conto. Una cifra a tre zeri: fino a 1.400 euro di ammenda, nel caso ti rendessi responsabile di questa infrazione e non finirebbe così. Perché oltre che un brutto colpo al portafoglio, il danno più grande per aver lasciato spazio a questo errore, oltre ai consueti rischi per la sicurezza, ci sarebbe dell’altro.

Cellulare alla guida
Cellulare alla guida (Corporate+)-solomotori.it

Un errore che può costarti caro: multe da 1.400 e ritiro della patente

Se sorpreso al posto di blocco con il cellulare in mano, per il conducente si palesa lo spettro della sospensione della patente, anche alla prima infrazione. Una spiacevole possibilità quella del ritiro della patente per chi viene colto con le mani sul cellulare mentre è alla guida.

Non potrai più guidare. Dunque lascia perdere le previsioni del meteo mentre sei al volante, hai tutto il tempo del mondo per controllarle, altrimenti davvero non ti servirà a nulla sapere se splenderà il sole o porterà pioggia, visto che senza patente non potrai metterti in viaggio.