Motore: quando sostituire il liquido di raffreddamento e quanto costa

Il liquido di raffreddamento motore - Depositphotos - Solomotori.it

Il motore è forse l’elemento determinate ai fini dell’efficienza della nostro auto. Per questo la sua manutenzione è a dir poco essenziale
Il liquido di raffreddamento, o antigelo, svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della corretta temperatura operativa del motore della nostra auto. Previene il surriscaldamento in estate e il congelamento in inverno, proteggendo le componenti interne da danni costosi.
Tuttavia con il tempo e l’utilizzo, le sue proprietà chimiche si degradano, rendendo necessaria la sua sostituzione periodica. In realtà non esiste un intervallo di sostituzione universale, perché dipende dal tipo di liquido utilizzato e dalle raccomandazioni della casa automobilistica, consultabili sul manuale d’uso e manutenzione del veicolo.
Tuttavia in generale si consiglia di sostituire il liquido di raffreddamento ogni 2-4 anni oppure ogni 40.000 – 60.000 chilometri. Esistono in tal senso alcuni segnali che indicano chiaramente la necessità di cambiarlo.
Ad esempio se il livello nella vaschetta è costantemente sotto il minimo potrebbe esserci una perdita o una degradazione significativa del liquido. Un liquido di raffreddamento sano ha un colore vivace (solitamente verde, blu o rosso). Un colore marrone, torbido o la presenza di ruggine indicano contaminazione e perdita di efficacia.
Il liquido di raffreddamento non è gratuito
Se poi la temperatura del motore tende a salire più del normale, anche in condizioni di utilizzo non estreme, il liquido potrebbe aver perso le sue proprietà termiche. Per ciò che riguarda invece il costo della sostituzione del liquido di raffreddamento, questo può variare.
Esistono diverse tipologie di liquido di raffreddamento con relative varietà di prezzo. Quelli di qualità superiore o specifici per determinati modelli di auto possono per forza di cose costare molto di più.
Cambiare il liquido non è un’opzione ma un obbligo
In linea di massima se ci si rivolge a un meccanico il costo totale per la sostituzione del liquido di raffreddamento può variare dai 50 ai 120 euro. Questo prezzo include generalmente il costo del nuovo liquido e la manodopera per lo svuotamento del vecchio, il lavaggio del circuito (se necessario) e il riempimento con il nuovo liquido, oltre allo spurgo dell’aria.
Ignorare la sostituzione del liquido di raffreddamento può portare a gravi danni al motore, tra cui surriscaldamento, corrosione delle componenti interne (radiatore, pompa dell’acqua, tubi), guarnizioni danneggiate e, nei casi più gravi, la rottura della testata. Un intervento preventivo con una spesa contenuta può evitare costi di riparazione molto più elevati in futuro.