“Tolleranza zero: il tempo è scaduto”: Automobilisti TUTTI FUORI LEGGE via all’OBBLIGO di Primavera I Se ti beccano è multa svuota-conto

“Tolleranza zero: il tempo è scaduto”: Automobilisti TUTTI FUORI LEGGE via all’OBBLIGO di Primavera I Se ti beccano è multa svuota-conto

Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Posto di blocco
Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Manca davvero poco alla scadenza e poi ci sarà l’obbligo di mettersi in regola, se sei tra questi devi provvedere subito prima di avere una dura sanzione.

Le regole che un automobilista deve seguire quando si mette al volante sono davvero tante e decisamente stringenti, al fine di garantire la sicurezza degli utenti della strada.

Alcune sono note a tutti, come per esempio il non superare i limiti di velocità, il non guidare sotto l’effetto di alcool o fermarsi al semaforo rosso, solo per citare alcune delle più note, oltre che, se violate, responsabili del maggior numero di incidenti stradali, infatti molte di queste sono ste sotto la lente d’osservazione negli ultimi mesi.

Altre invece sono norme meno note e spesso sottovalutate, ma altrettanto importanti per la sicurezza, ed in questo caso si va tra gli scenari già svariati, tra cui proprio l’automobile e la sua manutenzione.

Il veicolo deve essere sempre nelle condizioni di poter garantire affidabilità e buona tenuta per il conducente. Il che comporta dovere prestare attenzione ad ogni componente per assicurarsi che venga al più presto sostituito il componente malfunzionante e sistemata la vettura se smette di funzionare a dovere onde evitare problemi.

Obbligo di primavera

Anche per quanto riguarda le gomme, spesso sottovalutate, hanno determinate guida da seguire alla lettera. I pneumatici sono fondamentali per garantire un buon controllo dell’auto e una buona aderenza al terreno, ecco perché è sempre importante verificare non solo che siano in buone condizioni in ogni situazione.

A partire dal 15 Aprile infatti è finito l’obbligo di mettere gli pneumatici invernali, scattato lo scorso 15 Novembre, e scatta la necessità di utilizzare gli pneumatici estivi anche se il brutto tempo imperversa.

Cambio gomme(Depositphotos)-solomotori.it

Pena lo svuota-conto

Per i prossimi sei mesi dunque, come da normativa, si dovranno utilizzare le gomme più adatte per la bella stagione. Gli automobilisti che non lo hanno ancora fatto devono pertanto mettersi in regola. Si avrà comunque una piccola “concessione”, la legge concede infatti un mese ulteriore di tolleranza rispetto alla scadenza, parliamo di un mese, fino al 15 maggio (in alcune zone dove il clima è più rigido le tempistiche sono diverse, è sempre dunque bene informarsi di eventuali modifiche e eccezioni nella propria regione).

Per venire incontro ai più pigri vi sono poi dei pneumatici che possono invece circolare tutto l’anno, come quelli con sigla M+S e codice di velocità uguale o superiore a quello del libretto. Chi però viene pizzicato con le gomme sbagliate rischia da 430 a 1.731 euro di multa, oltre all’obbligo di revisione e al ritiro della carta di circolazione, meglio non rischiare.