Assicurazione auto, ufficiale l’esenzione di Pasqua: DAL 20 Aprile non la devi pagare I Lo dice la legge: tasche degli italiani salvi

Costi assicurazione auto (Depositphotos)-solomotori.it
Il costo dell’assicurazione dell’auto pesa davvero moltissimo sul bilancio economico, ma la legge riserva qualche sorpresa.
Tra i costi che incombono maggiormente su automobilisti e conducenti italiani, di sicuro, c’è quello dell’assicurazione del proprio mezzo.
È qualcosa che non si può evitare e neppure rimandare. È innanzitutto una questione di sicurezza: proteggere sé stessi, il proprio veicolo e gli altri, specie in caso di sinistro.
E poi è un obbligo del Codice della Strada, per cui venire meno significherebbe andare incontro a multe e sanzioni anche molto pesanti.
Eppure qualche soluzione per risparmiare esiste. Si tratta di metodi completamente leciti, dalla comparazione di più offerte, specie quelle online, alla scatola nera.
Assicurazione auto: come un’esenzione di Pasqua
Potremmo definirla come una specie di esenzione che cade a pennello durante le festività di Pasqua e che forse coglie di sorpresa anche qualcuno, proprio come quando scarterà il suo uovo di cioccolato. In realtà è quello che il Codice della Strada e la normativa dispone come periodo di tolleranza.
Se sei tra coloro ai quali la polizza assicurativa scade proprio il 20 aprile, non preoccuparti a pagarla: almeno non farlo così di fretta, non c’è bisogno perché hai tutto il tempo a disposizione e a dirlo è la legge. Per chi ha questa scadenza in calendario, è prevista infatti la possibilità di attendere 15 giorni prima del rinnovo della polizza.
Se cade al 20 aprile, il pagamento può attendere
Dunque hai a disposizione 15 giorni per pagare la tua assicurazione. Si tratta di un tempo abbastanza lungo, due settimane che possono servire per fare altri preventivi, per trovare soluzioni assicurative migliori o anche per far tirare un sospiro di sollievo a chi magari ha qualche incombenza economica.
La legge prevede che durante questi 15 giorni il conducente e il suo veicolo siano perfettamente coperti e protetti dal punto di vista assicurativo. Quindi non solo le tue tasche, almeno per qualche tempo potranno dirsi salve, ma anche la tua incolumità e degli altri utenti che incontri sulla tua strada, saranno al sicuro.