MUTUO CASA 100% subito, basta che guidi: la banca ti versa tutto il capitale, serve solo la polizza assicurativa I Ti compri il villone dei sogni senza cacciare un euro

Richiedere un mutuo (Pixabay)-solomotori.it
Un supporto economico che potrebbe coprire tutto l’importo dell’acquisto, a patto che però si rispetti questa condizione.
Il costo della vita, oggi, è veramente molto elevato. Acquistare un’auto nuova o ancora di più comprare una casa, sono investimenti non per tutti.
Spese più che importanti, quelle di una vita, su cui pensare moltissimo. Essendo importi abbastanza elevati, in un caso e nell’altro, spesso di ricorre a un qualche aiuto.
Il supporto viene da finanziarie, come nel caso dell’acquisto di un’auto a rate, o dalle banche, per esempio quando si compra una casa.
Strumenti a disposizione dell’acquirente che però hanno dei costi e soprattutto delle clausole da rispettare e da conoscere attentamente.
Mutuo casa 100%: la banca ti versa tutto il capitale
Ma è proprio grazie all’erogazione, da parte degli istituti di credito e delle banche, di prestiti e mutui, che giovanissimi e non solo, chiunque, può permettersi di affrontare tali spese. Ottenere un mutuo però, lo sappiamo non è cosa così semplice, ci vogliono requisiti precisi.
L’istituto bancario è pronto ad erogare qualsiasi cifra per l’acquisto di un immobile, anche il 100 per cento, che permetterà di ricoprire l’intero costo dell’immobile, nel caso di acquisto di una prima casa. Di conseguenza anche le scadenze si dilatano, prevedendo un piano di ammortamento che arriva a 30 anni.
La polizza assicurativa: una condizione indispensabile
Ma questo, a patto di alcune condizioni imprescindibili, tra queste la stipula di una polizza assicurativa. Per automobilisti e conducenti, mai nulla di più semplice, visto che ogni anno devono stipulare una polizza che protegga la loro auto e assicuri loro il dovuto risarcimento in caso di sinistri.
E in questo caso, proprio in ambito mutuo, anche la banca vuole fare lo stesso. Ti versa tutto il capitale, ma a patto che essa sia quanto mai protetta e coperta nel caso le cose non vadano proprio per il verso giusto. Un’assicurazione, quale la polizza fideiussoria, a copertura della parte eccedente del limite dell’80% LTV, una garanzia maggiore richiesta comprensibilmente dalla banca visto l’importo richiesto e anche la flessibilità del mutuo.