“Sono gli ultimi 5 anni, poi non guidi più”: ufficiale, patente auto ADDIO, non viene più rinnovata, rifiuto totale

“Sono gli ultimi 5 anni, poi non guidi più”: ufficiale, patente auto ADDIO, non viene più rinnovata, rifiuto totale

Guidare (Pexels)-solomotori.it

Guidare
Guidare (Pexels)-solomotori.it

Nuove regole incentrate su una maggiore sicurezza della circolazione stradale, riguarderebbero i limiti di rinnovo della patente di guida.

Il tema della patente di guida è ricorrente in questo periodo, perché fa parte di quella serie di argomenti che sono stati oggetto di attenzione da parte anche della più recente riforma del Codice della Strada.

Neopatentati e nuove regole per il conseguimento della patente al fine di rendere la loro prima esperienza di guida reale, più sicura, ma non solo. Un’importante riflessione, è stata fatta anche sui limiti che riguardano la patente.

Limiti che riguardano il conseguimento ma anche e soprattutto le modalità di rinnovo e di revoca.

Nell’ottica di una maggiore sicurezza stradale, secondo il legislatore, vale la pena considerare anche il fattore tempo e non solo, anche le condizioni psicofisiche dei conducenti, che dopo una certa soglia potrebbero fare la differenza in fatto di riflessi e prontezza sulla strada.

Patente auto: a disposizione solo 5 anni, poi devi salutarla

Il tempo scorre in fretta e come il ticchettio di un orologio, la sabbiolina che cade lenta ma inesorabilmente sul fondo della clessidra, raggiunta una certa età, iniziano i problemi per gli automobilisti. Infatti compiuti 60 anni, proprio come uno spartiacque, comincia il conto alla rovescia: quanto tempo mi resterà a disposizione per guidare?

È questa la domanda che in molti si pongono e che preoccupa specialmente chi della guida ha fatto una professione, un mezzo di sostentamento. Se per il mondo del lavoro questa età vale ancora a tutti gli effetti e non manda in pensione nessuno, anzi, per l’universo patente auto, le cose sono molto differenti.

Autista
Autista (Pixabay)-solomotori.it

Ecco quando dovrai dire addio alla patente

Compiuti 60 anni, ci sono a disposizione solo gli ultimi 5 anni per mettersi alla guida del proprio mezzo: stiamo parlando delle patenti speciali C e D, quelle per il trasporto professionale di merci o persone, conseguite da coloro che per lavoro fanno proprio gli autisti di camion, per esempio, autoarticolati o tir.

Il rinnovo automatico dopo i 65 anni di età non ci sarà più ma sarà subordinato a uno annuale, che prevede visite e test psico-fisici da parte di una Commissione Medica, al massimo fino ai 68 anni. Da tale età in poi, la patente non potrà più essere rinnovata e sarà perciò revocata totalmente. Un vero problema spesso insormontabile per moltissime persone nel nostro Paese, ma un vincolo a cui siamo ‘ancorati’ per legge.