Re Carlo e Camilla: qual è l’auto da sogno su cui hanno viaggiato durante la visita in Italia

Re Carlo e Camilla sono stati in Italia - Ansa - Solomotori.it
Ha attirato grande interesse l’auto su cui viaggiavano il re d’Inghilterra e la regina consorte durante il loro soggiorno nel nostro Paese
Era da tempo che la monarchia inglese non si faceva vedere nel nostro Paese. Per questo motivo la visita ufficiale di Re Carlo e della regina consorte Camilla ha suscitato molta curiosità e un legittimo interesse, in particolare sotto l’aspetto mediatico.
I coniugi più celebri del Regno Unito hanno avuto modo di apprezzare le bellezze uniche del nostro sterminato patrimonio artistico. Nel visitare i monumenti della Roma antica hanno anche goduto di una guida d’eccezione.
Ad accompagnarli al Colosseo e tra le suggestive reliquie del Foro Romano è stato niente meno che Alberto Angela, il noto conduttore e divulgatore televisivo figlio dell’indimenticato Piero Angela.
Un accompagnatore d’eccezione al quale i principali esponenti della Royal Family si sono affidati per conoscere anche i minimi dettagli del meraviglioso paesaggio artistico che si sono trovati di fronte.
Re Carlo e Camilla, la loro macchina è un gioiello
A suscitare una certa attenzione è stato invece un elemento tutt’altro che trascurabile, vale a dire l’automobile su cui Re Carlo e Camilla hanno viaggiato nel corso del loro soggiorno italiano. Un’auto di gran lusso, roba da leccarsi i baffi.
Stiamo parlando infatti della Bentley State Limousine, realizzata apposta per i reali inglesi. È un’auto bella ed elegante, con un valore stimato di circa 11 milioni di euro. È lunga oltre 6 metri e pesante più di 3 tonnellate.
L’auto del re d’Inghilterra, un modello inimitabile
Sotto il cofano ospita un motore V8 da 6.7 litri con una potenza di circa 405 cavalli, numeri da lasciare senza fiato. Un aspetto interessante è la sua alimentazione: è stata convertita per funzionare con un biocarburante composto per l’85% da bioetanolo (prodotto in parte con gli scarti delle tenute agricole di Re Carlo) e per il 15% da benzina senza piombo.
La vettura è ovviamente super blindata e dotata di pneumatici antiforatura e vetri multistrato infrangibili, oscurabili elettronicamente per garantire la massima privacy e sicurezza. L’utilizzo di questa imponente e lussuosa vettura durante la visita italiana ha rappresentato un simbolo del prestigio reale e ha offerto un assaggio del viaggio di Stato in grande stile. La scelta di un biocarburante, inoltre, ha aggiunto un tocco di modernità e sensibilità ecologica a questo modello da sogno.