Ultim’ora Ministero dei Trasporti: Auto, scatta l’OBBLIGO DI PRIMAVERA I da Martedì 15 se hai installato tutto ti stendono con multe da infarto

Ultim’ora Ministero dei Trasporti: Auto, scatta l’OBBLIGO DI PRIMAVERA I da Martedì 15 se hai installato tutto ti stendono con multe da infarto

Gomme primavera - canva - solomotori.it

Gomme primavera - canva - solomotori.it
Gomme primavera – canva – solomotori.it

Basta pensarci un minuto per capire come le multe siano davvero sempre dietro l’angolo e una di queste rischia di avvenire per un qualcosa del tutto inatteso e non voluto.

Quando si va in strada si deve considerare come sia necessario rispettare tutte le varie indicazioni del Codice della Strada, anche se in molti casi non è semplice ne facile, perchè queste sono in continuo mutamento.

Per prima cosa sono diverse le Leggi sono cambiate negli anni e non è di certo mai semplice riuscire a rimanere sempre al loro passo con i tempi e le continue modifiche.

Oltre a questo si deve anche tenere in considerazione come tante Leggi siano considerate non del tutto chiare da parte dei cittadini, il che comporta che vi siano delle dimenticanze nell’attuare determinati cambiamenti.

Uno di questi casi lo si vede perfettamente guardando cosa accade in maniera constante con il cambio dei pneumatici.

Obbligo di primavera

Questo deve avvenire obbligatoriamente per due volte all’anno, passando così dalle gomme estive alle invernali, in modo tale da avere sempre gli pneumatici migliori possibili. A fare la differenza è la tenuta in caso di asfalto ghiacciato o bagnato in un caso e nell’altro quello che migliora è la stabilità, ma non effettuare il cambio rischia anche di comportare delle multe davvero molto pesanti per tutti.

Il 15 aprile è ormai sempre più vicino e questa è una data che è diventata ormai sempre più nota da parte degli automobilisti, in quanto è il primo momento dell’anno solare nel quale si devono cambiare gli pneumatici mettendo le gomme da estate. Le temperature sono sempre più elevate e soprattutto non vi è più il rischio elevato di neve sulla strada e di conseguenza rovinare le gomme termiche.

scelta-gomme-depositphotos-solomotori.it
Cambio-gomme-depositphotos-solomotori.it

Le multe da infarto

Per questo motivo diventa obbligatorio cambiare le gomme e passare alle estive, ma ci sono una serie di eccezioni. Per prima cosa vi è quello legato al codice di velocità, con gli pneumatici invernali segnate come M+S che possono circolare senza alcun problema nelle strade italiane senza alcuna limitazione. Il consiglio rimane però sempre quello di cambiare per le gomme estive in questo periodo, considerando infatti come offrano delle prestazioni migliori con il sole e l’asfalto caldo rispetto a quelle invernali.

Anche da un punto di vista del comfort acustico sono decisamente migliori, con il rumore che è praticamente azzerato in molti casi. Le multe inoltre per chi continua a montare le gomme invernali anche dopo il 15 aprile sono davvero molto salate, si parte infatti da un minimo di 430 a un massimo di 1731 Euro, una vera e propria botta per gli automobilisti che si possono evitare tutto questo.