Ducati cambia pilota: rivoluzione in corso d’opera, la stagione ora rischia di precipitare

Ducati in pista (Pixabay)-solomotori.it
Un cambiamento inevitabile: il motivo di quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione nella stagione del team.
Spesso le carte vincenti sulla pista, oltre all’esperienza e al duro lavoro, sono quel pizzico di audacia e quella voglia di sperimentazione, che spingono altre i soliti limiti.
È quanto gli appassionati di motorsport vogliono vedere in questa stagione, che viene in qualche modo interrotta da una notizia abbastanza rilevante.
Un qualcosa che sembra avere le forme di una vera e propria rivoluzione, una di quelle travolgenti e incisive, proprio perché avvenuta in corso d’opera. Uno stravolgimento che ha rimesso in discussione tutto e che ha veramente colpito tutti spettatori e mondo delle due ruote.
Una stagione, un Mondiale che potrebbe davvero cambiare il suo volto nel mentre. Protagonista è il team di Borgo Panigale, la rossa Ducati, il cui nome è nel cuore di moltissimi sostenitori e appassionati di motorsport che negli anni hanno assistito a performance eccezionali sulle piste della MotoGP.
Rivoluzione in casa Ducati: come cambia la stagione
Una Ducati che si è messa alla prova in più categorie, come dicevamo, da quella della MotoGP, su cui non ci sono assolutamente dubbi, a quella della Superbike: il ruolo di Bulega, in questo 2025, è stato davvero fondamentale, per essere arrivato quasi vicinissimo alla BMW di Toprak Razgatlioglu.
Ma un 2025 che ha visto anche il debutto di Ducati in MXGP, nella categoria del motocross, contando sulle capacità di due formidabili piloti quali Mattia Guadagnini e Jeremy Seewer. Proprio su questo terreno nuovo per la casa di Borgo Panigale, sembra accendersi la rivoluzione di cui parlavamo, un cambiamento inevitabile.
Un cambiamento in corso d’opera
Tony Cairoli, rinomato pilota del mondo della motocross in Italia, prenderà il posto di Mattia Guadagnini, che purtroppo ha subito un infortunio, subito dopo la tappa sarda appunto di Riola Sardo, presso Arco di Trento. Sarà lui a sostituire il pilota che non potrà gareggiare e lo farà al fianco di Jeremy Seewer.
Forse sarà il momento giusto per dare uno slancio alla Ducati in questa categoria, anche se lo stesso Seewer, pur in un percorso lento in salita, sembra aver dato prova di ottimi risultati. Cairoli non attende altro che correre e lasciarsi ammirare in questo Mondiale di motocross MXGP, che conta sempre più appassionati e pubblico.