“Senza il DUC ti sequestro l’auto”: ufficiale, Salvini firma l’ATTO di BLOCCO I Da Aprile è LEGGE, la patente non basta più

“Senza il DUC ti sequestro l’auto”: ufficiale, Salvini firma l’ATTO di BLOCCO I Da Aprile è LEGGE, la patente non basta più

Libretto di circolazione (Depositphotos)-solomotori.it

Libretto di circolazione
Libretto di circolazione (Depositphotos)-solomotori.it

Un nuovo obbligo per i conducenti è ormai legge: non dimenticarti di portarlo  bordo con te, se non vuoi avere problemi.

Mentre stai percorrendo la strada di tutti i giorni in piena tranquillità, ecco che da lontano avvisti un posto di blocco. Anche se è tutto perfetto, un po’ di ansia ti assale.

Il timore che qualcosa dell’auto non vada o di aver dimenticato qualche documento importante.

E se sei tra quelli che continuano a pensare che patente e libretto siano l’unica richiesta che potrà esserti fatta ad un posto di blocco,  sei rimasto un po’ indietro nel tempo e dei converrà aggiornarti per non rischiare di ritrovarti nei guai e doverne pagare il, prezzo.

La patente non basta più. Assicurati che nel cruscotto siano presenti tutti questi documenti, in particolare uno di cui forse non eri a conoscenza. Non è una vera e propria novità ma di certo per qualcuno è ancora sconosciuto.

Un nuovo obbligo, la patente non basta più

Se ti dovessero fermare gli agenti al posto di blocco e chiedertelo, fai prima a mostrarlo subito se non vuoi incorrere in una multa salata e sanzioni accessorie. Si tratta a tutti gli effetti di un nuovo obbligo di legge, la sua ufficialità è entrata in vigore proprio a partire da questo 2025. Il DUC è realtà.

Il Documento Unico di Circolazione, che è una sorta di crasi documentale, il risultato di un processo di digitalizzazione al fine di snellire gli incartamenti e la burocrazia e perché no facilitare anche la vita dei conducenti. Infatti il DUC unisce in sé due documenti prima distinti, il libretto di circolazione e il certificato di proprietà, entrambi obbligatori a bordo se non si vuole rischiare una multa e il fermo dell’auto.

Documenti da conservare a bordo
Documenti da conservare a bordo (Corporate+)-solomotori.it

Ecco cosa dovrai avere a bordo, lo dice la legge

Per chi acquista un’auto nuova o effettua modifiche notevoli al veicolo, in entrambi i casi prima si interveniva sull’uno e sull’altro documento, ora tutto avviene digitalmente tramite il DUC. Quindi più velocità e facilità nelle operazioni di prima immatricolazione e di passaggio di proprietà e il tutto in tempo reale e online perché il documento è digitale.

I conducenti non dovranno far nulla per ottenerlo, verrà automaticamente rilasciato a coloro che effettueranno una prima immatricolazione o alcune modifiche rilevanti. Per tutti gli altri continuerà a rimanere in vigore il vecchio sistema di libretto e certificato di proprietà separati. All’acquisto di un’auto nuova il DUC entrerà a far parte della rosa dei vostri documenti d’auto.