“Il diesel non è morto”: rivoluzione di Aprile, da ora in poi il motore più criticato risorge I Non sparirà mai

“Il diesel non è morto”: rivoluzione di Aprile, da ora in poi il motore più criticato risorge I Non sparirà mai

Auto a diesel (Corporate+)-solomotori.it

Auto a diesel
motori diesel (Corporate+)-solomotori.it

Ormai è fatta: le auto con motore diesel sembrano riprendere popolarità, ed ora è il marchio Ligier a sfruttarne il potenziale, ecco la vera rivoluzione per queste cose.

La crociata contro i motori diesel non demorde da circa dieci anni a questa parte, quando la Volkswagen fu colpita dallo scandalo del dieselgate, quello delle famose emissioni truccate.

Così i costruttori hanno iniziato a pensare ad una mobilità sostenibile, con i motori diesel che sono stati pian piano aboliti, tant’è che molti brand ormai non offrono più questa tipologia di propulsori sulle vetture della loro gamma.

Tuttavia, pare che qualcosa stia cambiando, anche a seguito della crisi di vendite delle auto elettriche, e la conferma ci arriva dai nuovi modelli che cambiano le proprie idee.

Nello specifico, parliamo della piccola Ligier che ha svelato due nuove minicar con motore diesel, conformi agli standard Euro 5+.

La rivoluzione arriva ad aprile

Stiamo parlando di una scelta che va controcorrente rispetto alle rivali di mercato, dal momento che il segmento delle minicar, ovvero un’auto che possono essere guidate a partire dai 14 anni di età con la Patente AM, è solitamente dominato dall’elettrico. La Ligier è un’azienda francese che produce da molti anni minicar, ed ha appena svelato il nuovo motore diesel REVO D+,che possiede un’elevata efficienza e che sarà montato sui modelli JS50 e Myli 2025.

Questo nuovo motore rispetta le nuove normative, e permette di ridurre le emissioni inquinanti migliorando anche le prestazioni dei veicoli. Il motore riduce il NOx, il particolato e le emissioni di CO2, con il NOx che viene ridotto, nelle sue emissioni, di ben 16 volte. La Ligier è un’azienda francese che produce minicar, ed ha appena svelato il nuovo motore diesel REVO D+, il quale punta su un’elevata efficienza e che sarà montato sui modelli JS50 e Myli 2025.

Milgiaia i casi registrati in tutto il paese. (Web)

Non sparirà mai

Questo motore rispetta in tutto e per tutto le nuove normative, e permette di ridurre le emissioni inquinanti migliorando anche le prestazioni. Il motore in questione riduce il NOx, il particolato e le emissioni di CO2, con il NOx che viene ridotto, nelle sue emissioni, di ben 16 volte. Il particolato cala di 5 volte, un risultato davvero notevole che dà nuova credibilità ai motori a gasolio.

Per ottenerlo si è arrivati alla combustione ed introducendo un nuovo sistema che tratta i gas di scarico, che riduce anche le vibrazioni garantendo anche una guida più silenziosa. Vengono ridotti anche i consumi, pari ora a 3,0 l/100 km, un dato da paura per il mondo delle minicar. Il Motore è dotato del sistema EATS, che integra il catalizzatore di ossidazione, del filtro antiparticolato e del sistema SCR con ADBlue, il lavoro svolto da Ligier è notevole.