“Se vai a lavoro in auto ti licenzio”: è ufficiale, passa la legge del ‘taglione’ I Perdi il posto se ci vai guidando

“Se vai a lavoro in auto ti licenzio”: è ufficiale, passa la legge del ‘taglione’ I Perdi il posto se ci vai guidando

Guidare al lavoro - depositphotos - solomotori.it(1)

Guidare al lavoro - depositphotos - solomotori.it(1)
Guidare al lavoro – depositphotos – solomotori.it

Adesso tutto è rivoluzionato: se vai a lavoro con la macchina hanno l’ordine di licenziarti, pare folle, ma arriva la pesantissima presa di posizione da parte delle istituzioni.

In particolar modo parliamo della premier perché è passato quello che viene definito ormai già come il Dpcm della Meloni, uno dei più duri di tutti i tempi.

Siamo sicuri che si tratta del più impattante da cento anni a questa parte. Sì, proprio cent’anni: e non è un caso che si citi proprio questo numero.

Stiamo parlando dei famosi ‘cent’anni’ in questione non sono quelli della ‘solitudine’ del premio nobel Gabriel Garcia Marquez, che fanno comunque riferimento ad un altro secolo di tempo passato.

Un secolo, cento anni, fatto di storia e di presenza sul territorio per una delle aziende che possono esser state viste e vissute come tra le più iconiche del suo settore.

La legge del taglione

Ma di che azienda e decreto stiamo parlando? Ecco il Decreto Meloni, e con l’ordine perentorio di licenziamento da comminare a tutti coloro i quali vanno a lavoro in auto? Qui si può capire tutto. Adesso con il dpcm Meloni, si riscrive la storia, parliamo dell’atto più duro da 100 anni a questa parte. Sì, come detto, 100 anni sono passati da quando una storia impresa ha iniziato a muovere i primi passi, fino al giorno fatidico in cui ha dovuto alzare bandiera bianca, ritirarsi, chiudere.

È arrivato un pesantissimo fallimento: che va a pesare su decine di lavoratori. Stiamo parlando di una delle aziende caposaldo del settore delle stampe tradizionale, che da poco è stata riconvertita al settore informatico: un passaggio che non è andato bene come si sperava. Come riporta Swiss Info, la celebre Abacherli Media di Sarnen, una notissima tipografia del Canton Obvaldo in Svizzera, che ha dichiarato la sua chiusura. Fine dei giochi, dopo un lungo percorso storico che era iniziato nel 1910.

Guida al lavoro (Pexels)-solomotori.it

Perdi il lavoro

L’azienda, operativa fin dal 1910 nella stampa e nella grafica, al momento aveva trenta dipendenti: una serie di problemi ha portato il termine della lunga tradizione operativa, malgrado i tentativi di rimettersi in carreggiata. Il vero problema, per appunto, ora, è dei lavoratori dipendenti. È ragionevole pensare che le loro posizioni siano a rischio.

Andare a lavoro, per loro potrebbe essere equivalente ad un licenziamento diretto, dal momento che l’azienda è pronta a chiudere senza un futuro. L’intervento delle istituzioni, come nel caso del governo Meloni, potrebbe giocare, eventualmente accadesse, un ruolo cruciale per l’aiuto a questi professionisti, ma non si tratta solo delle aziende citate, purtroppo sono molti i casi analoghi in Italia.