Ultim’ora – Rinnovo Patente a TERMINE: ufficiale, da Aprile c’è il test periodico, se non lo passi resti 10 anni senza guidare

Ultim’ora – Rinnovo Patente a TERMINE: ufficiale, da Aprile c’è il test periodico, se non lo passi resti 10 anni senza guidare

La nuova patente di guida - Ansa - Solomotori.it

La patente si potrà prendere a soli 17 anni
Rinnovo patente di guida – Ansa – Solomotori.it

Ci siamo, è arrivato quell’annoso momento dove tocca rinnovare la patente, ma attenzione a farlo nella maniera corretta, altrimenti scattano i problemi.

Lo sappiamo, la patente di guida serve a tutti prima o poi e siamo obbligati a prenderla.

Come ben sappiamo questa si rinnova ogni 10 anni se hai meno di 50 anni, successivamente ogni 5 anni se hai tra i 50 e i 70 anni, ogni 3 anni se hai più di 70 anni; ogni 2 anni se hai più di 80 anni, ovviamente previa visita di controllo e accertamento da parte di un medico competente.

Si può rinnovare la patente a partire da 4 mesi prima della scadenza e non oltre i 3 anni dalla scadenza e per farlo è obbligatorio effettuare un versamento, tramite PagoPA, di 10,20 euro a cui si aggiungono 16 euro di imposta di bollo per la tariffa N004. I vecchi bollettini non esistono più.

Per il rinnovo ci si può rivolgere a un’autoscuola o un’agenzia di pratiche auto, pagare di più ma i tempi sono più brevi e non bisogna svolgere pratiche burocratiche, il problema è che comunque occorre aggiungere altre spese.

Il termine ultimo

In alternativa, puoi rivolgerti a uno dei medici abilitati secondo l’articolo 119 del CdS, spendi meno ma i tempi di rinnovo sono più lunghi e bisogna occuparsi da soli delle pratiche burocratiche. Per avere il rinnovo serve la patente scaduta (o in scadenza), documenti d’identità validi, ricevuta dei versamenti N004, due fototessere, eventuali certificazioni di patologie che influiscono sulla guida.

Se hai urgenza di rinnovare la patente, puoi rivolgerti direttamente a un’autoscuola o a un’agenzia di pratiche auto. Penseranno a tutto loro, sia a fare i versamenti necessari, sia a farti fare la visita col loro medico interno.

Visita patente ritiro - canva - solomotori.it
Visita patente ritiro – canva – solomotori.it

Resti senza guidare

Tu dovrai solo pagare il costo per il rinnovo patente, cioè la tariffa stabilita dall’agenzia in genere tra i 100 e i 150 euro e aspettare che ti consegnino la nuova patente che arriverà nel giro di un paio di settimane.

Se invece hai più tempo a disposizione e vuoi risparmiare qualche soldo, una volta raccolti i documenti elencati sopra e fatti i dovuti versamenti tramite PagoPa, puoi prenotare una visita presso uno dei medici abilitati, secondo quanto previsto dall’articolo 119 del Codice della strada recensori presso l’ASL, la polizia, i medici competenti o una serie di numerosi altri enti specifici ove è possibile rinnovare. Per sapere tutto è necessario consultare la lista dei medici direttamente sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.