Motore Auto: con questi accorgimenti la tua macchina vivrà molto più a lungo

Un motore in ottime condizioni - Depositphotos - Solomotori.it
Esistono rimedi piuttosto efficaci per mantenere il motore della propria auto brillante ed efficiente. La vostra macchina durerà molto di più
Il motore è quasi per definizione il cuore pulsante di qualsiasi veicolo, e prendersene cura è fondamentale per garantirne una lunga durata e prestazioni ottimali. Basta mettere in atto alcuni semplici accorgimenti per preservare al meglio la salute del motore e allungare la vita della propria auto.
Si tratta di escamotage che tutti possono mettere in pratica, ovviamente coinvolgendo il più possibile un meccanico di fiducia. Del resto per tenere vivo e brillante il motore della propria auto non si può fare tutto da soli.
Esistono in primis determinate mosse che se compiute nei tempi e nei modi giusti consentono di ottenere risultati eccellenti da tutti i punti di vista. Il motore di una macchina in un certo senso va coccolato e tenuto sempre ‘giovane’ e in perfetta salute.
Partiamo dall’olio che com’è noto lubrifica le parti mobili del motore, riducendo l’attrito e l’usura. Proprio per questo motivo è fondamentale sostituire l’olio e il filtro olio secondo le indicazioni del produttore.
Un motore in salute vuol dire auto in salute
Il filtro dell’aria impedisce invece a polvere e impurità di entrare nel motore. Sostituirlo regolarmente garantisce una combustione efficiente e riduce l’usura. Passiamo alla cinghia di distribuzione che sincronizza il movimento delle valvole e dei pistoni. Cambiarla nei tempi previsti evita gravi danni al motore.
Il liquido di raffreddamento mantiene la temperatura del motore entro limiti di sicurezza. Per tale ragione serve controllare regolarmente il livello e sostituirlo quando necessario. Ad incidere sulla salute del motore dell’auto è anche lo stile di guida.
Se vuoi un’auto che duri a lungo devi seguire certi accorgimenti
A tal proposito è opportuno evitare di accelerare bruscamente a motore freddo, così com’è decisamente meglio evitare accelerazioni e frenate brusche. Bisogna mantenere invece una velocità costante e utilizzare le marce alte ogni volta in cui ci è consentito farlo.
Altri accorgimenti riguardano la scelta del carburante che dev’essere sempre di qualità, possibilmente arricchito di additivi detergenti. Nel momento in cui si avvertono dei rumori sospetti è sempre opportuno rivolgersi a un meccanico. Infine occhio al lavaggio del motore, che va effettuato con una certa regolarità.