“1000 euro se hai guidato nell’ultimo anno”: ufficiale il BONUS 12 mesi, Salvini ti fa recuperare tutto già da Aprile

“1000 euro se hai guidato nell’ultimo anno”: ufficiale il BONUS 12 mesi, Salvini ti fa recuperare tutto già da Aprile

Tasse auto (Depositphotos)-solomotori.it

Tasse auto
Tasse auto (Depositphotos)-solomotori.it

Anche questa volta la situazione non cambia si spende sempre di più per l’auto e non si può fare nulla per risolvere il problema.

Ogni anno è possibile portare in detrazione nel 730 diverse spese e tra queste rientra anche quella sostenuta per la visita medica per il rinnovo della patente, ecco l’unico spiraglio per risparmiare qualcosa.

Anche per questa voce di spesa, infatti, si ha diritto a una detrazione al 19% nella dichiarazione dei redditi e a specificarlo è l’Agenzia delle Entrate nella circolare numero 7/E del 2021. In essa l’amministrazione fiscale elenca tutte quelle che sono le spese mediche e sanitarie per le quali è possibile fruire dello sconto di imposta al netto della franchigia di 129,11 euro.

Nella voce si spesa medico-sanitaria che da diritto alla detrazione Irpef si inseriscono numerosi prestazioni. Parliamo non solo di vetture, ma anche di ticket per visite, esami e medicinali, dispositivi medici, farmaci, visite chi più ne ha ne metta.

La detrazione al 19% è riconosciuta anche per le spese sostenute per il rilascio di certificati medici come quelli del rinnovo della patente. Nella dichiarazione dei redditi con modello 730/2025, quindi, è possibile detrarre questa voce di spesa nel quadro E.

Bonus ufficiale

La detrazione non spetta solo per la visita medica sostenuta personalmente, ma anche per quella pagata per eventuali familiari a carico in caso di rilascio o rinnovo della patente, ad esempio un neopatentato. Per aver la possibilità è necessario indicare le spese sostenute nel modello 730/2025 e conservare tutta la documentazione che attesti di aver sostenuto tali spese.

L’articolo 15 del TUIR stabilisce che le spese sostenute per le visite mediche generiche, specialistiche, chirurgiche danno diritto alla detrazione dall’Irpef nella misura del 19%, indipendentemente dal luogo o dal fine per il quale vengono effettuate. Sempre all’interno del 730 è possibile mettere un mix di più spese legate all’auto, parliamo del rinnovo patente, visita medica, assicurazione, spese mediche accessorie che possono essere in parte detratte nel 730 se documentate in modo corretto.

Visita patente ritiro - canva - solomotori.it
Visita patente – canva – solomotori.it

Recuperare tutto

Sommando queste voci collegate anche alle spese collegate per lavoro o accompagnamento, si può superare facilmente anche una soglia simbolica di 1.000 euro di detrazioni potenziali. Per poter portare in detrazione la spesa sostenuta per la visita medica del rinnovo patente (o per il rilascio della stessa) è necessario conservare la fattura o il documento commerciale che dimostri di aver sostenuto il costo.

Nella fattura deve essere differenziata la spesa resa per la visita medica e quella che, invece, si è pagata alla scuola guida per il servizio, perché molto spesso questa visita si effettua direttamente presso le scuole guida.