Risparmio carburante: con questi piccoli accorgimenti andrai meno spesso a fare rifornimento

Risparmiare sui carburanti è possibile - Ansa - Solomotori.it

In un periodo come questo di gravi problemi economici per milioni di persone esistono curiosi ed efficaci stratagemmi per ridurre i consumi
Nei momenti di crisi economica, quelli in cui l’aumento dei prezzi dei beni di consumo è fuori controllo, i cittadini che appartengono alle classi sociali meno agiate devono compiere i salti mortali per arrivare alla fine di ogni mese senza avere l’acqua alla gola.
È nel periodo più complesso che soprattutto in noi italiani deve emergere quella che si può definire ‘l’arte di arrangiarsi‘. Che poi altro non è che la capacità di trovare gli espedienti giusti per risparmiare spendendo il meno possibile.
Da un paio d’anni a questa parte ad esempio, complice soprattutto la guerra tra Russia e Ucraina, il prezzo dei carburanti è salito a livelli esponenziali mettendo a dura prova il portafoglio di molti automobilisti. Per fortuna esistono alcuni accorgimenti che possono aiutare a ridurre i consumi e a risparmiare sul rifornimento.
In effetti basta seguire qualche prezioso consiglio per diminuire le spese relative a benzina, diesel e GPL: una serie di pratiche piuttosto semplici da osservare e che non comportano particolari sacrifici.
Risparmiare sul rifornimento non è impossibile
Partiamo dallo stile di guida: è meglio evitare accelerazioni e frenate brusche, mantenendo una velocità costante. È opportuno utilizzare le marce alte il più possibile, senza far sforzare il motore. In autostrada invece si consiglia di ridurre la velocità.
Altri accorgimenti in ordine sparso: controllare regolarmente la pressione degli pneumatici, mantenendola al livello consigliato. Sostituire quando serve i filtri dell’aria e del carburante, controllare l’allineamento delle ruote per ridurre la resistenza al rotolamento.

Vuoi risparmiare sulla benzina? Fai attenzione al peso
Sembrerà assurdo ma più un’automobile pesa e più si deve spendere per il rifornimento di carburante. Di conseguenza è opportuno rimuovere gli oggetti inutili dall’auto, per ridurre il peso del veicolo e togliere portapacchi o box da tetto quando non necessari.
Per ciò che riguarda i carburanti è sempre meglio infine utilizzarne uno di qualità ed è opportuno fare rifornimento nelle ore più fresche della giornata, per evitare l’evaporazione della benzina o del diesel. Grazie a questi piccoli accorgimenti potrai ridurre significativamente i consumi e risparmiare soldi. Un beneficio sia per il tuo portafoglio che per l’ambiente.