‘Rinnovo patente ogni anno’: ufficiale il DECRETO SICUREZZA, dopo 12 mesi puoi già smettere di guidare

Patente di guida (Corporate+)-solomotori.it

Questa volta avere un mezzo che va forte non è mai una buona cosa, specialmente per tutti i problemi che crea.
Tutti noi che amiamo le macchine amiamo anche la velocità, anche se questa il più delle volte ci spaventa e non sappiamo come affrontarla.
In base all’età le considerazioni in merito cambiano, c’è chi va più forte, c’è chi con l’arrivo dei figli rallenta, ma tutti prima o poi abbiamo amato i 18 anni e l’amore per le macchine veloci.
Questa volta si parla di un giovane di 19 anni che ha reso il suo viaggio sulla strada Bordeaux-Parigi in un incubo legale per molte ragioni.
Sorpreso a sfrecciare a una velocità ben oltre il limite consentito dalla legge, il conducente con patente provvisoria ha subito una sospensione immediata della patente, il sequestro dell’auto per una settimana e una citazione in tribunale, questa volta il ragazzo dietro al volante l’ha fatta davvero grossa.
Il decreto sicurezza
La situazione è molto grave poichè la velocità alla quale correva era di 171 km/h registrata supera di 60 km/h il limite consentito. Il ragazzo ha 19 anni e le regole per i neopatentati sono particolarmente rigide in Francia, ogni errore viene punito con severità, questo perché il ragazzo era a bordo di una Chevrolet Camaro ed al tempo stesso credeva di essere in pista.
Il sistema non perdona nessuno si sa, la legge non ammette ignoranza: gli autovelox registrano velocità precise e le tolleranze sono minime. La polizia ha agito rapidamente, applicando sanzioni che potrebbero includere anche corsi obbligatori di recupero o l’obbligo di ripetere da capo tutto il percorso di scuola guida.

Già smettere di guidare
Il nuovo codice della strada è entrato in vigore nel mese di dicembre in Italia ed è un tentativo di scossa all’interno dei nostri confini per limitare tali fenomeni. Se poi guardiamo le altre cose e le altre leggi fanno vedere che guidare con lo smartphone o ubriachi non avremo scampo, poichè la patente vola via in un attimo, con multe che bruciano il portafoglio.
I neopatentati devono dimenticare le auto potenti per tre anni, mentre ciclisti e monopattini hanno diritto a spazio e sicurezza. Chi supera i limiti di velocità o abbandona un animale in strada scoprirà che le sanzioni non sono più un gioco. Quello che si può vedere è che le leggi non sono modificabili e che vi sia la possibilità di accettarle e pagare le multe prima che queste diventino insormontabili, oltre a riprendere la patente.