Ufficiale, stop tasse auto: arriva il ‘SALVATUTTI”: il Governo straccia tutti i debiti con un colpo di spugna dal 1° Aprile

Tasse auto (Depositphotos)-solomotori.it

Una notizia che potrebbe sollevare da un peso molti automobilisti: una misura pensata per salvarti dalla tassa auto.
Quanto pesano le tasse sulle spalle dei cittadini e sui loro bilanci familiari? Tantissimo, a volte troppo ma sono inevitabili.
Tra quelle più comuni, spiccano anche quelle che i contribuenti possessori di un veicolo e conducenti, devono corrispondere allo Stato e agli enti preposti.
Possedere un veicolo, iscriverlo al registro del PRA, affinché la sua circolazione sia lecita, significa pagare regolarmente la tassa di bollo.
Si sa quanto sia una tassa che proprio non piace agli automobilisti e ai conducenti, e che spesso non è neppure così minima e irrisoria, che ha una scadenza obbligatoria da rispettare.
Arriva il “salvatutti”: stop alle tasse per gli automobilisti
Una notizia indirizzata in particolare agli automobilisti che in passato hanno avuto qualche problemino, distrazione o dimenticanza con il pagamento delle tasse, in particolare quella del bollo auto. Una misura che sembra prendere le forme di un vero e proprio “salvatutti” poiché avrebbe il compito di stracciare in un colpo solo i debiti arretrati.
Purtroppo è cosa ricorrente e molto comune dimenticarsi o per alcune difficoltà finanziarie non riuscire a eseguire il pagamento della tassa di bollo. Il problema è che superata la data di scadenza per il pagamento, si aggiungono all’importo, interessi e costi di mora, ma non solo. Passato molto tempo la situazione potrebbe farsi più grave nei confronti del fisco che addirittura potrebbe rifarsi aprendo una posizione debitoria e una cartella esattoriale.

Ecco come stracciare il tuo debito
Ma sembra che si sia ancora in tempo per salvarsi grazie a un concreto straccia bollo auto, una specie di sanatoria utile agli automobilisti per regolamentare la propria posizione debitoria nello specifico della tassa di bollo. La condizione è che il pagamento della tassa sia scaduto a ridosso del periodo primo gennaio 2016 e 31 dicembre 2023. Tutti coloro il cui bollo ha questi requisiti potranno liberarsi del debito senza interessi e senza sanzioni entro la fine di aprile 2025.
Si tratta di un’occasione per i residenti siciliani poiché la Giunta della Regione avrebbe approvato un disegno di legge sulla Stabilità e Bilancio per un fondo ci circa 650 milioni di euro. Il tutto all’interno di una manovra 2025-2027 che prevede investimenti in vari settori da parte dell’ente regionale e tra queste anche quello relativo alla tassazione dei cittadini siciliani.