Terremoto in F1, Hamilton crolla: cacciato dopo due GP I Il licenziamento non se lo aspettava proprio

Terremoto in F1, Hamilton crolla: cacciato dopo due GP I Il licenziamento non se lo aspettava proprio

Ferrari in pista F1 (Fonte:Instagram@ScuderiaFerrari)-solomotori.it

Ferrari in pista F1
Ferrari in pista F1 (Fonte:Instagram@ScuderiaFerrari)-solomotori.it

Una nuova notizia scuote i corridoi della Formula 1 come un terremoto, prima di correre il GP di Giappone ad aprile.

Per giorni non si è parlato altro che delle vicende in pista dei piloti della scuderia della Rossa di Maranello.

Per chi non lo sapesse, l’inizio della stagione di Formula 1 per la Ferrari, durante la gara a Shanghai, è partita con una doppia squalifica.

Ma sembra che una nuova notizia abbia quasi fatto passare in secondo piano quanto successo in Cina per Leclerc e Hamilton.

Un vero e proprio terremoto quello che scuote la F1 in questi giorni, in particolare la scuderia austriaca della Red Bull. Se Max Verstappen è ormai una roccia per il team, il campione non si muove dalla sua monoposto, a farlo sarà invece un altro membro della squadra.

Un terremoto in Formula 1: la notizia

Infatti a partire dal GP del Giappone 2025, che si terrà Suzuka dal 4 al 6 aprile, ad affiancare Max Verstappen sarà il giapponese Yuki Tsunoda, per correre fianco a fianco nel team Oracle Red Bull Racing. Il colpo di scena quindi riguarda la sostituzione del pilota Red Bull, Liam Lawson che sembra sarà spostato invece alla Visa Cash App Racing Bull, dove correva appunto il suo attuale sostituto.

Le cause di questi movimenti interni sono ravvisabili in un andamento di inizio stagione piuttosto complicato per Lawson che ha condotto i vertici della scuderia a prendere tale decisione. Il pilota, secondo quanto affermato in alcune interviste alla stampa e ai media dal Team Principal e CEO di Red Bull, Christian Horner, nelle prime due gare della stagione, quella australiana e quella cinese, avrebbe avuto qualche difficoltà con la monoposto.

Yuki Tsunoda
Yuki Tsunoda (Fonte:Instagram@YukiTsunoda0511)-solomotori.it

Due gare deludenti: i cambiamenti nel team

Una sostituzione nella formazione, che punta tutto sulle capacità e l’esperienza in pista di Yuki Tsunoda a bordo della RB21, al fine di rinnovare il podio di Red Bull in Formula 1, di confermare il titolo mondiale e riprendersi quello dei costruttori, sempre secondo quanto affermato da Horner.

La carriera del neozelandese Lawson, secondo i vertici della squadra che hanno voluto questo cambiamento, trarrà beneficio dal passaggio alla Visa Cash App Racing Bulls, che sembra già conoscere molto bene e che di sicuro sarà il posto giusto per veder rifiorire il suo talento. Non resta che restare a guardare e attendere lo spettacolo sulla pista. Riuscirà Red Bull di nuovo nel suo intento? Sarà l’occasione per Yuki Tsunoda di guadagnarsi il titolo mondiale? Staremo a vedere.