Tutor 3.0: dove sono collocati e come sono segnalati nelle autostrade

Tutor 3.0: dove sono collocati e come sono segnalati nelle autostrade

Attenzione ai nuovi tutor in autostrada - Ansa - Solomotori.it

Attenzione ai nuovi tutor in autostrada
Attenzione ai nuovi tutor in autostrada – Ansa – Solomotori.it

Cambia il sistema di rilevazione della velocità nelle autostrade italiane. Il Tutor 3.0 è destinato ad individuare chi viola le regole

I sistemi di controllo della velocità sulle nostre strade sono sempre più evoluti e perfezionati. Tra qualche anno i classici autovelox saranno ormai desueti e fuori mercato. Stanno infatti prendendo piede dei nuovi dispositivi che rappresentano un’autentica svolta.

Si chiama Tutor 3.0, un’evoluzione dei sistemi di controllo della velocità media che è stato installato su ben 26 tratte autostradali italiane. A differenza dei tradizionali autovelox, che misurano la velocità istantanea, i Tutor 3.0 calcolano la velocità media su un determinato tratto di strada, rendendo molto più difficile eludere i controlli.

L’obiettivo delle forze dell’ordine e di chi è chiamato a garantire il più possibile la sicurezza stradale è sempre lo stesso: ridurre il più possibile gli incidenti, in particolare quelli che si verificano a causa dell’eccesso di velocità.

I nuovi Tutor funzionano in questo modo: all’ingresso di un tratto sorvegliato un sensore rileva la categoria del veicolo e attiva le telecamere, che a quel punto scattano una foto e registrano l’orario di passaggio. Lo stesso processo si ripete alla fine del tratto.

Tutor 3.0, via alla rivoluzione sulle strade italiane

Un sistema centrale confronta i dati, calcola il tempo di percorrenza e, di conseguenza, la velocità media. Chi rispetta i limiti di velocità viene escluso dal controllo, mentre chi li supera viene segnalato per la sanzione.

La presenza dei Tutor è segnalata da appositi cartelli verdi posti prima del tratto controllato. Oltre alla velocità media, i Tutor 3.0 sono in grado di rilevare anche altre infrazioni come sorpassi pericolosi, una posizione scorretta delle auto nelle corsie, i veicoli che marciano contromano e quelli pesanti con limiti di massa superiori a quelli consentiti.

Scattano i controlli sulla velocità
Scattano i controlli sulla velocità – Depositphotos – Solomotori.it

Dove si trovano i Tutor 3.0

I Tutor 3.0 sono stati installati nelle seguenti tratte autostradali: 7 tratte nell’A1 Milano-Napoli, 5 nell’A9 Lainate-Como-Chiasso, 5 tratte nell’A11 Firenze Pisa Nord, 4 tratte nell’A14 Bologna-Taranto e infine 5 tratte nell’A27 Mestre-Belluno.

Le sanzioni per chi supera i limiti di velocità variano a seconda dell’entità della violazione e vale la pena sottolineare come i Tutor 3.0 siano operativi in qualsiasi condizione atmosferica. E bisogna fare grande attenzione, perché le telecamere sono in grado di rilevare anche i veicoli che viaggiano in corsia d’emergenza.