Auto strepitose nei film: queste 5 sono le più famose 4 ruote nel cinema

Auto strepitose nei film: queste 5 sono le più famose 4 ruote nel cinema

Auto celebri nella storia del cinema - Depositphotos - Solomotori.it

Auto celebri nella storia del cinema
Auto celebri nella storia del cinema – Depositphotos – Solomotori.it

Alcuni classici del cinema internazionale sono entrati nell’immaginario collettivo anche per la presenza di modelli d’auto memorabili

Il mondo del cinema e quello dell’automobile sono da sempre intrecciati a filo doppio. Quasi non si contano i film, italiani e stranieri, in cui i modelli di auto presenti abbiano avuto un ruolo di vitale importanza quasi come quello di un grande attore.

Le cosiddette auto iconiche che hanno contribuito a fare grande la storia del grande schermo sono parecchie ed è impossibile elencarle e descriverle tutte nei minimi dettagli. Per questo motivo ne abbiamo individuate 5 che sono entrate nell’immaginario collettivo.

Le automobili alla fine sono diventate autentiche star e alcune di queste hanno lasciato un segno profondo nella storia del cinema. Da bolidi rombanti a eleganti vetture d’epoca, ecco per l’appunto alcune delle auto più rappresentative nella storia del cinema.

La prima che a milioni di persone può saltare alla mente è la splendida e fantascientifica DeLorean DMC-12, che viene trasformata in macchina del tempo dal geniale dottor Emmett “Doc” Brown di ‘Ritorno al Futuro’. Quest’auto è diventata un simbolo degli anni ’80 e un’icona della cultura pop.

Le auto più suggestive della storia del cinema

Chissà se il ragionier Ugo Fantozzi sarebbe stato lo stesso senza la sua Bianchina: prodotta dal 1957 al 1969 era stata concepita come la versione premium della 500, con velocità massima di 105 km/h. Sbarazzina e vendibile, la guidava anche Audrey Hepburn nel film ‘Come rubare un milione di dollari’ ed ebbe grande successo anche Oltreoceano.

Il terzo modello che vale la pena ricordare è la leggendaria Aston Martin DB5, l’auto per eccellenza di James Bond in tutti i film di ‘007’. Con i suoi gadget segreti e il suo design elegante è diventata un’icona del cinema di spionaggio. Chi non ricorda Sean Connery o il più recente Daniel Craig sfrecciare al volante dell’Aston Martin grigia?

L'Aston Marin di James Bond
Un’immagine leggendaria, quella di James Bond – Facebook – Solomotori.it

Le ultime due sono le più divertenti

Un’altra automobile mitica è la Cadillac Miller-Meteor Ambulance del 1959, trasformata in auto acchiappa-fantasmi per il film ‘Ghostbusters’. Piena di sirene, di luci lampeggianti e di tutto l’equipaggiamento per la cattura dei fantasmi, l’Ecto-1 è un’auto indimenticabile.

Ci piace infine ricordare la Dodge Monaco Sedan, l’auto guidata dai leggendari ‘Blues Brothers’: originariamente in dotazione alla polizia americana negli anni Settanta, è diventata un simbolo di culto proprio grazie al film con John Belushi e Dan Aykroyd.