Auto DIESEL a costo zero: ufficiale il Decreto CONCESSIONARI I Il Governo sgancia i soldi, scegli il modello e te lo porti a casa

Auto DIESEL a costo zero: ufficiale il Decreto CONCESSIONARI I Il Governo sgancia i soldi, scegli il modello e te lo porti a casa

Auto a diesel (Depositphotos)-solomotori.it

Auto a diesel
Auto a diesel (Depositphotos)-solomotori.it

Da qualche tempo le automobili alimentate a diesel non accennano a uscire di scena. Anzi, molte case europee stanno ancora puntando su questi modelli.

L’Unione Europea ormai da anni ha lanciato un messaggio di cambiamento: stop alle alimentazioni troppo inquinanti. In particolare sembra essere partita una crociata contro i motori alimentati a diesel, il tutto attraverso uno stop ai motori termici fissato per il 2035.

Le auto diesel che ad oggi sembrano poter sopravvivere a questi paletti sono le versioni mild hybrid, che contribuiscono a ridurre i cicli di omologazione, le emissioni di anidride carbonica dallo scarico e molto altro.

L’estinzione per le auto di questo genere risulta pilotata, perché diversi SUV stanno ancora resistendo, grazie all’installazione di catalizzatori e impianti di additivazione come l’Ad Blue che rendono le auto fruibili e funzionali sotto molti aspetti.

Nonostante questo in Europa le auto alimentate a diesel sono calate ulteriormente tra il 2024 e l’inizio del 2025, proprio perché vengono proposte in maniera molto minore dai brand. In ogni caso sul mercato restano dei modelli puri a gasolio che sono ancora in vendita e che fanno ancora al caso di molti automobilisti che vogliono viaggiare liberamente.

I concessionari li hanno

Sono circa 150 i modelli di auto alimentati a diesel puro, oppure nelle varianti meno inquinanti mild hybrid o plug-in hybrid che sono attualmente presenti nei vari listini. Basti pensare alla maggior parte della gamma Alfa Romeo, con Tonale, Giulia e Stelvio che puntano ancora sul gasolio. Oppure alle cuginette Fiat Tipo e Doblò che non disdegnano questo tipo di alimentazione.

Le varie serie di BMW invece puntano forte sul MHEV, così come le Audi A4, S4 e A5. Alimentazione a diesel classico ed ibrido la troviamo ancora nel listino di Mercedes Classe A, B, C ed E, oltre che per le Land Rover di ultima generazione. Chi mantiene ancora una certa gamma legata al gasolio come ai vecchi tempi, prima dello scandalo insomma, è Volkswagen, visto che Golf, Passat, Tiguan, Tayron e T-Roc vengono tutte proposte con questa alimentazione ormai denigrata.

Concessionari diesel auto - depositphotos - solomotori.it
Concessionari diesel auto – depositphotos – solomotori.it

Scegli il modello

Altri marchi importanti come Citroen, nei modelli C5 Aircross, Berlingo e Space Tourer. Oppure le recenti uscite DS, Mazda, Skoda e Opel, senza dimenticare la Peugeot 308, che oltre alla versione elettrica mantiene una certa predisposizione per il diesel anche in fatto di vendite.

Facile capire come i marchi tedeschi stiano mantenendo alto il nome del diesel come alimentazione ancora plausibile, nonostante questo società come BMW e Mercedes stanno puntando sull’elettrificazione completa dei propri modelli. Altri gruppi europei come Stellantis e Renault invece non hanno intenzione di continuare, idem per i brand cinesi che puntano da tempo sul full electric.