Bonus benzina 2025: il decreto Aprile sblocca tutto, paghi meno della metà, il resto lo PAGA LO STATO

Benzina (Depositphotos)-solomotori.it

Le ultime settimane e il prossimo mese di aprile promettono bene: ti conviene correre a fare il pieno, ecco perché.
Con l’aria primaverile e quella delle festività a venire del mese prossimo, moltissimi italiani staranno già pensando a ferie e ponti di cui approfittare per mettersi in viaggio per qualche gita fuori porta.
Il mezzo preferito rimane sempre l’auto, apprezzata per la sua versatilità e comodità, ma non tanto per i suoi costi.
Sono molte le spese cui gli automobilisti devono far fronte e quando si parla di viaggi, impossibile non pensare al costo del carburante.
Spesso, proprio a cavallo di ponti e festività, viaggiare diventa un vero e proprio lusso, ma questa volta gli automobilisti potrebbero rinnovare invece le loro speranze di risparmio.
Prezzo benzina: le sorprese di aprile
Con la primavera, arrivano le sorprese. E sarà proprio il mese di aprile a metterle a disposizione di conducenti e automobilisti che vogliono risparmiare sul costo del rifornimento. Infatti già da adesso, e in previsione per il prossimo mese, sembra proseguire la costante e lenta discesa del costo dei carburanti alla pompa, sia per quelli della benzina che del diesel, con delle medie nazionali in calo e ai minimi da gennaio.
Già nei giorni appena trascorsi l’impressione, dei tanti automobilisti che rifornivano i propri veicoli, è stata quella di prezzi interessati da tagli a cui sembrano essersi aggiunti ulteriori ribassi da parte di alcune compagnie che hanno abbassato ancora di più il costo, almeno di un centesimo, rispetto a quello raccomandato, come quanto riportato dai vari osservatori, sebbene le quotazioni internazionali abbiano chiuso in aumento, la scorsa settimana.

Corri a fare il pieno, paghi meno della metà
Ecco che gli automobilisti italiani che si recheranno a fare il pieno alle proprie auto potranno beneficiare di queste riduzioni di prezzo e pagare meno della metà, rispetto al solito, in un solo colpo. Positivi infatti i dati riportati e elaborati da Quotidiano Energia in base a quelli comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit (aggiornamento al 23 marzo).
Il prezzo medio su scala nazionale della benzina in modalità self-service si attesta a 1,769 euro/litro, servito a 1,913 euro al litro, mentre quello del diesel, nella stessa modalità è di 1,672 euro/litro, servito è 1,816 euro/litro. C’è differenza con i prezzi delle settimane precedenti, durante i quali la benzina in self-service si attestava intorno ai 1,774 euro/litro e il diesel intorno ai 1,678 euro/litro. Correte a fare il pieno.