“Ma quale cambio gomme auto: uso sempre le stesse, e ZERO MULTE” I Dal 15 Aprile scatta l’obbligo, ma ‘nessuno ti costringe: fai come me.”

“Ma quale cambio gomme auto: uso sempre le stesse, e ZERO MULTE” I  Dal 15 Aprile scatta l’obbligo, ma ‘nessuno ti costringe: fai come me.”

Pneumatici (Canva)-solomotori.it

Pneumatici
Pneumatici (Canva)-solomotori.it

Se a preoccuparti è l’imminente sostituzione delle gomme estive, puoi non cambiarle: ecco quando l’obbligo è abolito.

È finalmente giunta la bella stagione, la primavera ha ormai fatto capolino, salutando la rigidità e la malinconia di un inverno che sembrava non finire mai.

Così come ci si prepara a fare il cambio di stagione nel guardaroba di casa, così anche la propria auto attende cure e attenzioni che la rendano pronta per uscire dal letargo invernale.

Essa infatti necessita della giusta manutenzione per affrontare la stagione calda nei limiti dei dettami della legge del Codice della Strada.

Questo per gli automobilisti significa investimento di tempo e soprattutto di denaro e questo mette sempre un po’ in difficoltà.

Sostituzione gomme estive: le regole del CdS

La norma del Codice della Strada è chiara: il conducente è obbligato a effettuare il cambio gomme a ridosso del 15 aprile 2025, anche se è previsto un periodo di tolleranza di un mese, la proroga è fino al 15 maggio, per avere il tempo di farlo. Le conseguenze di un mancato cambio, oltre che ravvisabili alla guida, sono multe e sanzioni da circa 400 euro fino a oltre 1.600 euro, con il rischio anche del ritiro del libretto.

Ma per chi non lo sapesse, e fosse molto preoccupato per questa imminente spesa di sostituzione, l’obbligo è abolito in alcuni casi. Fanno eccezione infatti, sono dunque esonerati dal cambio gomme estive, gli automobilisti che scelgono un altro tipo di dotazione per la loro auto, che sostituisce perfettamente gli pneumatici estivi: le gomme quattro stagioni o all season.

Sostituzione pneumatici
Sostituzione pneumatici (Canva)-solomotori.it

L’obbligo è abolito se fai così

A differenza delle gomme estive, quelle quattro stagioni hanno caratteristiche tecniche specifiche, a partire da come sono realizzate. La loro mescola è più ricca di silice, tale da assicurare morbidezza e adattabilità alle basse temperature, per aderire in qualsiasi condizione sull’asfalto. Il battistrada è caratterizzato da un maggior numero di canali e lamelle, da scolo per l’acqua, per comportarsi bene anche sul bagnato.

I vantaggi delle gomme all season o anche dette quattro stagioni si rivelano soprattutto sulla base di alcune condizioni di guida. Sono per esempio una scelta eccellente se con la tua auto non macini poi chissà quanti chilometri all’anno, ma pure se vivi in una zona in cui il clima non è soggetto a elevati picchi di caldo o freddo estremo, quindi di clima temperato e se i tuoi viaggi si concentrano principalmente su suolo urbano. Con le quattro stagioni comfort e convenienza saranno assicurati.