Auto elettriche 2025: questi sono i 4 migliori modelli a confronto

Le migliori auto elettriche sono quattro - Ansa - Solomotori.it

Il mercato delle auto elettriche appare in leggera crescita rispetto agli ultimi anni. Quattro modelli sono i preferiti rispetto ad altri
Dopo un avvio a dir poco stentato il mercato delle auto elettriche ha iniziato a fornire incoraggianti segnali di crescita. I dati relativi agli ultimi mesi da questo punto di vista invitano a guardare al prossimo futuro con discreto ottimismo.
I principali marchi automobilistici stanno sfornando modelli sempre più evoluti dal punto di vista tecnologico e più attraenti sul piano squisitamente estetico. È ancora presto, ovviamente, per abbandonare del tutto l’endotermico, ma la strada seguita sembra corretta.
Il problema relativo all’acquisto di un’auto elettrica rimane il prezzo: c’è ancora troppa differenza tra il costo di una macchina a benzina e quello di un modello a ricarica elettrica. La convenienza, va detto, è ancora tutta a favore della prima.
Decisivi in tal senso saranno i prossimi anni, quelli che dovranno portare, ormai necessariamente, al completo abbandono delle macchine a benzina e diesel a favore delle auto a batteria. È un processo che piaccia o meno è irreversibile.
Le auto elettriche piacciono, ancora di più il GPL
C’è un altro topo di automobile che negli ultimi anni è andato incontro a una crescita esponenziale, quella alimentata a GPL. Sono i modelli spinti dal Gas di Petrolio Liquefatto che funzionano grazie alla miscela composta da propano e butano.
Il GPL rappresenta ad oggi una valida alternativa sia alla benzina che al diesel e piace agli automobilisti soprattutto per tre ragioni: inquina di meno, il carburante è più economico e consente spesso di circolare anche in presenza di blocchi del traffico per questioni legate all’ambiente.

Ecco i 4 modelli che vanno per la maggiore
I modelli che piacciono di più sono quattro, tutti in grado di offrire significativi vantaggi agli automobilisti: il primo è la Dacia Sandero, un’auto dalla linea intrigante e dai consumi accettabili. Sullo stesso piano c’è la splendida Renault Captur che con il motore 1.0 Eco-G da 100 CV offre una guida piacevole e consuma tra 7,6 e 7,8 litri ogni 100 chilometri.
Per tutti gli appassionati di SUV spinti da GPL non può mancare lo spettacolare Dacia Duster: si tratta di un modello solido e super affidabile e in grado al tempo stesso di offrire prestazioni di alto livello. Dulcis in fundo c’è la sempre ambita Renault Clio che nella sua versione GPL è un vero e proprio must tra gli automobilisti.