“Erano solo 10 km”: bastano e avanzano col decreto ‘Lumaca’ I 3382 euro subito, non serve neanche l’autovelox per multarti

Velocità auto (Canva)-solomotori.it

Tanti occhi invisibili sulle strade e nessuna scusa: violare le regole del Codice e superare il limite, non ti lascerà scampo.
Il nuovo Codice della Strada sta facendo tremare automobilisti e conducenti, riuscendo molto probabilmente nel suo intento iniziale.
Rendere più efficaci le regole, applicarle a stretto giro, inasprire le sanzioni e trasformarsi così un eccellente deterrente al fine di incrementare la sicurezza sulle strade.
Se prima una comune infrazione per eccesso di velocità, passava quasi inosservata, così come la multa da pagare, adesso le cose sono leggermente diverse.
Anche perché di pari passo sono aumentati tutti quei sistemi di rilevazione elettronica della velocità, ma anche delle infrazioni, e non parliamo solo dei tradizionali autovelox.
A niente servirà neppure l’autovelox: non hai scampo
E non ti potrà servire nessuna scusa e l’autovelox in confronto, ti sembrerà una favola, se ti beccano il prezzo da pagare sarà veramente altissimo. Per il soggetto conducente che si rende responsabile della violazione di eccesso della velocità, le cose possono mettersi ancora peggio di quanto si possa immaginare.
Infatti se chi guida superasse il limite di velocità imposto dalla segnaletica stradale, e lo facesse in un preciso momento della giornata, la sanzione aumenterebbe addirittura di un terzo. La cifra da corrispondere potrebbe davvero farti girare la testa, anche se hai superato di pochissimo il limite, anche solo per 10 km/h.

Regole dure e sanzioni pesanti: più di 3mila euro di multa
Con la riforma del Codice della Strada, l’inasprimento delle sanzioni e i nuovi tutor innovativi capaci di calcolare non solo la velocità istantanea come sempre fatto dai più comuni autovelox, bensì quella media tanto da coprire lunghe distanze e più infrazioni, dunque rilevare in modo più obiettivo il comportamento sulla strada dei conducenti, le cose si sono fatte più severe.
Ancora più occhi vigili sulla strada, oltre a quelli degli agenti ai posti di blocco. Per chi non lo sapesse, come disposto dall’articolo 142 del CdS, essere responsabili della violazione dei limiti di velocità dopo le 22, in tarda serata o in orario notturno, la sanzione può arrivare fino a 3.382 euro a cui si aggiunge quella accessoria della decurtazione di ben 10 punti dalla patente di guida.