“Stavo andando a 40 all’ora”: posto di blocco Killer, scatta il divieto per ‘imprudenza’ I Patente ritirata e mega multa

“Stavo andando a 40 all’ora”: posto di blocco Killer, scatta il divieto per ‘imprudenza’ I Patente ritirata e mega multa

multa-al-posto-di-blocco-depositphotos-solomotori.it

multa-al-posto-di-blocco-depositphotos-solomotori.it
Posto-di-blocco-depositphotos-solomotori.it

Sappiamo bene come guidare l’auto sia una cosa difficoltosa. Specialmente in alcune circostanze, mentre in altre è del tutto vietato.

Quando si viene sorpresi a fare certe scelleratezze però non si può far altro che vedersi ritirata la patente e questa volta parliamo di una delle tante novità introdotte, dal 14 dicembre 2024, dal Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che ha messo alcuni paletti importanti che stanno facendo discutere ancora dopo mesi.

Questa volta, durante una serie di numerosi controlli, un conducente è stato sorpreso dai carabinieri della compagnia locale alla guida della propria auto dopo aver fatto uso smodato di bevande alcoliche.

Cosa che non va mai fatta, ma che il nuovo decreto punisce in maniera decisa e immediata al superamento del tasso zero.

All’uomo i carabinieri hanno ritirato la patente di guida procedendo alle sanzioni previste dalla legge.

Blocco killer

Oltre a questo caso, sempre durante i controlli, sei giovani sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti ed ora rischiano la sospensione della patente e dei documenti di espatrio, uno dei peggiori reati che possono capitare dato che non potranno più guidare o uscire dal Bel Paese fino alla restituzione dei documenti.

Questo è il bilancio dei controlli stradali eseguiti nell’arco di un solo fine settimana dai carabinieri di una Compagnia italiani, numeri che possono sembrare piccoli, ma se rapportato alle compagnie che vi sono in Italia vi è da preoccuparsi. Tutti queste restrizioni sono fatte al fine di garantire maggior sicurezza sulle principali arterie stradali.

alcoltest - depositphots - solomotori.it
Alcoltest – depositphots – solomotori.it

Patente ritirata

In tutto i Carabinieri in questione hanno controllato 120 persone e 108 tra automezzi e motocicli nei posti di blocco e di controllo eseguiti nelle strade di maggior traffico dove hanno proceduto anche alla contestazione di alcune contravvenzioni al codice della strada in prevalenza per violazioni delle norme di sicurezza stradale. Tornando al particolare caso evidenziato all’inizio dell’articolo i carabinieri della compagnia del centro Italia hanno sorpreso un 50enne guidare dopo aver fatto uso smodato di bevande alcoliche: patente ritirata e denuncia alla Procura per guida in stato d’ebbrezza.

Per quanto riguarda i sei conducenti, sommati tra auto e scooter che sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti (complessivi 4 grammi di hascisc, 3 di cocaina): trattandosi in tutti i casi di detenzione per uso personale non terapeutico gli interessati verranno segnalati alla Prefettura che sulla scorta del rapporto stilato dai carabinieri potrà loro ritirare per la sospensione i documenti di guida ed espatrio posseduti, per questo non è detto che venga commisurata loro la multa.