“Se sai guidare, ti aumentiamo la busta paga”: Meloni conferma il bonus LIQUIDITA’, 240 euro per 70 mila italiani I Basta avere la patente

Guidare soli (Canva)-solomotori.it

Tutti noi vorremo avere qualcosa in più dal lavoro, specialmente quando in Italia questo scarseggia ed è sottopagato. Ecco come avere un aumento.
Tutto questo divario risulta esservi poichè in Italia non c’è stato il passaggio al salario minimo tutelato dalla legge per il fatto che gran parte dei settori lavorativi sono coperti dalla contrattazione collettiva, dove sindacati e associazioni datoriali sottoscrivono un accordo fissando degli importi minimi a seconda del livello di inquadramento, ma non tutto è vero.
Alla scadenza di ogni periodo vi è il rinnovo di contratto con il quale le tabelle stipendiali vengono adeguate, ma per quanto comunque non è detto che l’incremento stipendiale debba essere necessariamente pari all’inflazione che risulta accertata nel periodo di riferimento.
Proprio a tal proposito con il rinnovo di contratto è in arrivo un aumento di stipendio per ben 67 mila lavoratori italiani.
Si tratta di coloro che sono impiegati con il Ccnl della mobilità, area contrattuale attività ferroviarie.
Aumentano la busta paga
A dire che ciò avverrà veramente è stato l’Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, il quale presenziando al convegno “Trasporto aereo e ferroviario, strategie per un sistema integrato e competitivo” della Fit-Cisl, ha dato un’anticipazione riguardo a quando dovrebbe arrivare la firma sull’accordo.
Ora non ti basterà fare altro che avere questa patente e sarai a posto, aumentare lo stipendio. Il fatto è che il contratto è scaduto da oltre un anno, poichè il precedente accordo era valido per il triennio 2021-2023 e servirà fare in fretta per vedere sistemato il contratto dei 67 mila ferrovieri impiegati con il gruppo Ferrovie dello Stato. A darne conferma è stato proprio l’amministratore delegato Stefano Donnarumma, il quale ha evidenziato senza mezzi termini, la complessità del periodo estivo, a causa dell’aumento della mole di lavoro. Ora non si potrà fare altro che fare in fretta nel trovare un accordo con i sindacati.

La conferma del bonus
I tempi sono davvero molto stretti, per quanto comunque lo stato dei lavori sia piuttosto avanzato considerando che la piattaforma è in discussione da mesi e ne resta da limare giusto qualche dettaglio.Ecco perché nel fissare una data per il rinnovo per chi ha la patente si guarda al mese prossimo, con la speranza di ufficializzare un accordo già per il periodo pasquale.
A quantificare le cifre dell’accordo per il rinnovo di contratto dei ferrovieri ci hanno pensato i sindacati, i quali hanno fatto richiesta di un aumento del 18% per recuperare il potere d’acquisto e ridurre le disuguaglianze salariali. Stando a queste anticipazioni, l’accordo sarà sulla base di un incremento medio lordo che oscilla tra i 200 e i 240 euro al mese, un aumento significativo per chi ha questa patente.