Auto rubate: quali sono le 2 auto maggiormente sotto tiro dei ladri | “Si aprono in 2 minuti”

Auto rubate: quali sono le 2 auto maggiormente sotto tiro dei ladri | “Si aprono in 2 minuti”

Un ladro che sta per rubare un'auto - Depositphotos - Solomotori.it

Il furto d'auto è ancora oggi una piaga sociale
Un ladro che sta per rubare un’auto – Depositphotos – Solomotori.it

Il furto delle auto è ancora oggi un allarme sociale e motivo di ansia per milioni di automobilisti. Due modelli sono più a rischio

Il furto d’auto è un fenomeno che continua a destare grande preoccupazione in Italia. Alcuni modelli, in particolare, sembrano essere particolarmente ambiti dai ladri per la facilità con cui possono essere aperti e portati via.

Per proteggere la propria auto dai furti è possibile adottare alcune precauzioni: in primis l’installazione di un buon antifurto che può dissuadere i ladri e rendere più difficile il furto. Evitare di parcheggiare in luoghi isolati o poco illuminati, non lasciare oggetti di valore all’interno dell’auto, soprattutto se visibili dall’esterno.

Infine è opportuno ricordarsi di usare apposite custodie per proteggere la chiave keyless dalla clonazione. Alcune città italiane sono particolarmente colpite dal fenomeno dei furti d’auto. Tra queste spiccano Napoli, Roma, Milano e altri centri urbani del meridione come Palermo e Bari. In caso di furto non c’è altro da fare che sporgere immediatamente denuncia alle forze dell’ordine.

A fornire informazioni più dettagliate sui furti d’auto e a rispondere a domande molto sentite dagli automobilisti è Andrea Petrini, un nome ormai celebre tra quegli utenti delle piattaforme social che coltivano una passione smodata per i motori. Petrini è un esperto e brillante meccanico che frequenta in particolare Instagram e Tiktok per dodici ore al giorno.

I furti d’auto sono una piaga, arriva la conferma

Una presenza assidua e costante che lo ha trasformato in un vero e proprio influencer in grado di accumulare più di un milione di follower complessivi. I suoi post non riguardano però vacanze in luoghi esotici o scatti in pose più o meno accattivanti.

Andrea Petrini parla sempre e solo di motori: è solito dispensare consigli di vario tipo agli automobilisti spiegando nei dettagli in cosa consiste il suo lavoro in officina. Nel corso di un’intervista concessa al portale Mowmag.com ha affrontato vari temi, tra cui quello sempre più scottante dei furti d’auto.

La Fiat Panda vittima dei ladri
Un modello di Fiat Panda rossa – Instagram – Solomotori.it

I ladri d’auto sono sempre più scaltri

La sua analisi è tanto spietata quanto precisa: “I metodi più usati dai ladri d’auto sono la sostituzione della centralina del motore, o la rottura del nottolino dell’apertura della portiera, o la modifica della parte elettronica dell’auto attraverso degli strumenti che hanno loro, che sono professionali. Sono i tre più principali“.

Sono invece due i modelli di auto più facili da rubare: “Si tratta di auto del Gruppo Fiat: in particolare le Alfa Romeo Fiat e le Panda in Italia vanno a ruba. Si aprono in 2-3 minuti e si portano via la macchina“. A quanto pare anche la Fiat 500 è spesso nel mirino dei ladri d’auto, dunque massima attenzione.