Ufficiale la “Nuova patente 2025”: Salvini firma il RILASCIO da Aprile, obblighi per tutti, a partire dal Foglio Rosa

Conseguimento patente (Canva)-solomotori.it

Nell’ottica della più recente riforma del Codice della Strada, il Ministero è intervenuto anche sul fronte patenti con nuove disposizioni.
Conseguire la patente di guida non è proprio un gioco. Si tratta infatti di un impegno che coinvolge volontà e responsabilità allo stesso tempo.
Una libertà in più, una conquista di indipendenza che però va saputa gestire per evitare di farsi e fare del male. I rischi sulla strada sono infatti innumerevoli e inaspettati.
Ecco perché il tema della patente e soprattutto delle nuove leve neopatentate, è tra quelli più considerati anche dalle istituzioni, specie nell’ottica di quella che è stata la riforma del Codice della Strada per incrementare il livello di sicurezza e ridurre questi rischi.
Sappiamo bene infatti che per i neopatentati che hanno superato l’esame di teoria della patente, prima del rilascio del foglio rosa è indispensabile aver conseguito almeno 6 ore di esercitazione di guida con istruttore qualificato su ogni tipo di strada e anche in modalità guida notturna. Ma questo potrebbe non bastare più.
Patente: obblighi, rilascio e nuove regole
Il governo, ovviamente con la compartecipazione del MIT Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nella personalità del Ministro Matteo Salvini, sta ponendo al vaglio delle ipotesi quella che potrebbe essere considerata come una “nuova patente” che prenderebbe forma proprio da una stretta delle regole in vigore.
Al fine di incrementare la sicurezza sulle strade, specie quando si parla di neopatentati, l’idea sarebbe quella di aumentare il numero minimo di ore di guida prima del rilascio del Foglio Rosa. Se oggi infatti il numero è fermo a 6, lo si vorrebbe incrementare fino a 8.

Un nuova patente? L’ipotesi al vaglio
Questa non è una novità per altri Paesi europei, che da sempre sembrano dettare regole più ferree su questo tema rispetto all’Italia. Altrove infatti il numero minimo di ore è almeno 10 o addirittura 12. Sono ore fondamentali, perché di esercitazioni al volante per conseguire il Foglio Rosa che permetterà al futuro neopatentato di immettersi realmente sulla strada.
Naturalmente questo preoccupa non poco i futuri conducenti. Il timore è quello che il conseguimento della patente diventi lungo nei tempi e forse anche più difficile di quanto non lo sia già ora. Per adesso queste sono solo ipotesi, nessuna ufficialità, anche se la volontà di fare qualcosa di realistico per la sicurezza stradale è nei piani del Governo.