“Mi mostri il suo cellulare”: ufficiale al posto di blocco devi dimostrare di averlo accanto a te o ti becchi 2257 euro di multa

“Mi mostri il suo cellulare”: ufficiale al posto di blocco devi dimostrare di averlo accanto a te o ti becchi 2257 euro di multa

Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

Posto di blocco
Posto di blocco (Depositphotos)-solomotori.it

I documenti online e l’arrivo della patente digitale sono una vera rivoluzione, ma fino d un certo punto perchè tutto cambia.

Una rivoluzione senza limiti. A maggior ragione da quando, e non sono tutti a saperlo, anche moltissimi documenti sono stati “spostati” sulle applicazioni ufficiali, fra le quali spicca, naturalmente, anche l’app IO.

Stiamo parlando del digital wallet universale, perché permette di andare ad inglobare progressivamente proprio tutte le caratteristiche.

Si tratta di un vero e proprio “portafoglio digitale”, con tutte le sue caratteristiche, l’app IO al suo interno sarà proprio possibile avere tutti i documenti più importanti.

Parliamo di quelli che vengono da tutti noi utilizzati nella vita di tutti i giorni. Stiamo parlando della tessera sanitaria o la patente (digitale).

Mi mostri il cellulare

Con questa funzione sarà possibile condividere in maniera digitale tutte le informazioni salvate in IO, aggiornando se necessario i propri dati. Importante sottolineare che oggi i dati che vengono inseriti in un sito “diventano” del sito (se si è cliccato sui vari permessi associati alla privacy da GDPR), si tratta dei dati che si trovano nel wallet, ma rimangono soltanto del cittadino, e vengono condivisi solo per gli scopi specifici per cui vengono utilizzati. Per quanto riguarda la patente digitale, che ha preso ufficialmente il via pochi mesi fa per tutti gli italiani che hanno a disposizione il nuovo servizio tramite l’app IO.

L’uso della patente digitale sarà valido anche per i controlli di Polizia, ai gate degli aeroporti e in tutte le situazioni in cui viene richiesto un documento d’identità. Una delle principali novità riguarda la verifica: il documento in formato digitale sarà consultabile attraverso un QR code, simile, per capirci, a quello che qualche anno fa veniva utilizzato per il Green Pass. Questo codice sarà a garanzia assoluta di autenticità e di sicurezza.

procedura-condivisione-posizione-su-whatsapp-depositphotos-solomotori.it
Patente su cellulare-depositphotos-solomotori.it

Dimostrare di averlo

Sarà dunque possibile mostrare la propria patente attraverso il cellulare, anche se, come spesso accade, il rischio è sempre dietro l’angolo. In caso di posto di blocco, infatti, non sarà naturalmente ammessa alcuna distrazione: fra le prime, uno smartphone scarico. Richiedere la patente digitale è un processo semplice: sarà necessario accedere all’app IO, entrare nella sezione “portafoglio” e inviare una richiesta. Dopo un rapido controllo della Motorizzazione, il documento apparirà automaticamente nell’app, senza bisogno di caricamenti manuali.

La patente digitale avrà le stesse informazioni della versione fisica e riconosciuta in tutti i paesi dell’Unione Europea. Per ora, il servizio è valido solo in Italia, ma è previsto un riconoscimento a livello europeo. L’adozione della patente digitale e di altri documenti in formato elettronico porta numerosi benefici. Fra i più importanti: impossibile perdere i documenti poichè questi resteranno sempre aggiornati.