Incendio Auto: quando un veicolo può prendere fuoco e quali protezione ha l’auto elettrica

Incendio Auto: quando un veicolo può prendere fuoco e quali protezione ha l’auto elettrica

Un incendio su un'auto spento dai vigili del fuoco - Youtube - Solomotori.it

Uno degli interrogativi che i proprietari di auto elettriche si pongono con maggiore frequenza è legato ai rischi concreti di incendio

L’incubo di vedere la nostra macchina prendere fuoco e venire inghiottita dalle fiamme è uno dei più ricorrenti tra gli automobilisti. Purtroppo nelle auto spinte da motore endotermico il rischio che questo accada, in caso di incidenti stradali, è decisamente concreto.

Le cause in grado di scatenare un incendio in una vettura sono parecchie e possiamo elencare le più comuni: un cortocircuito causato dal surriscaldamento di cavi o componenti elettrici. Le eventuali e corpose perdite di carburante, il surriscaldamento del motore che può incendiare liquidi infiammabili.

Il fattore più frequente di rischio è ovviamente l’incidente stradale: un urto violento può infatti danneggiare il sistema elettrico o il serbatoio del carburante. Anche la mancata manutenzione del sistema di alimentazione mette a rischio la sicurezza dell’auto.

Infine esiste il caso, purtroppo sempre meno raro da qualche anno a questa parte, degli incendi dolosi. Gli atti vandalici in tal senso sono in crescita esponenziale soprattutto nelle principali città italiane.

Quello che c’è da sapere sugli incendi in un’auto elettrica

Come molti sanno i rischi che un’auto elettrica prenda fuoco, diversamente da quanto accade per i veicoli endotermici, sono minimi. L’incendio di un’auto è in assoluto un evento raro, ma sulle macchine a ricarica elettrica lo è ancora meno.

Le vetture dotate di batteria infatti presentano caratteristiche specifiche in termini di protezione e di prevenzione degli incendi: i sistemi di raffreddamento e riscaldamento mantengono la batteria a temperature sicure. I sistemi elettronici interrompono l’alimentazione in caso di anomalie.

L'auto elettrica rischia di meno
Le auto elettriche rischiano meno di prendere fuoco – Depositphotos – Solomotori.it

Le auto elettriche offrono più garanzie

Le batteri e i cavi sono realizzati con materiali che resistono al fuoco. La batteria è racchiusa in una struttura resistente agli urti e dulcis in fundo i sensori rilevano surriscaldamento o perdite di elettrolita e allertano il conducente.

Cosa fare però nel caso in cui, piuttosto raro, l’auto elettrica prenda fuoco? In primis si consiglia di accostare in un luogo sicuro e di spegnere il motore. Subito dopo bisogna allontanarsi di corsa dall’auto fino a una distanza di sicurezza. È obbligatorio infine chiamare il 112 e fornire tutte le informazioni richieste sull’incendio.