Sensori Parcheggio: se non li hai, puoi montarli | Quanto costa aggiungerli all’auto

I sensori di parcheggio sono assai utili - Depositphotos - Solomotori.it

Uno dei risultati di maggior rilievo dello sviluppo tecnologico applicato al settore auto sono i sensori di parcheggio, ormai indispensabili
Lo sviluppo tecnologico ha stravolto negli ultimi anni le abitudini di vita di milioni di persone in tutto il mondo. In ogni settore industriale e commerciale i clamorosi progressi della tecnologia hanno prodotto cambiamenti radicali.
Anche l’automotive ha beneficiato a tutti i livelli di questo percorso di sviluppo. Tra le novità di maggior rilievo non si possono non considerare i sensori di parcheggio, un dispositivo che nel corso degli anni è diventato indispensabile per qualsiasi auto, specialmente in città dove gli spazi sono ristretti.
Nel caso in cui l’auto che decidiamo di acquistare non dovesse averli già incorporati è sempre possibile installarli in un secondo momento. Ricordiamo a tal proposito in cosa consistono i sensori di parcheggio fornendo qualche dettaglio in più.
I sensori più comuni sono quelli posteriori: questi aiutano a parcheggiare in retromarcia. I sensori anteriori sono invece utili a parcheggiare di muso, soprattutto negli spazi stretti. Infine esistono i sensori combinati che offrono una copertura sia anteriore che posteriore.
I sensori parcheggio sono da installare subito
Veniamo adesso al costo dei sensori da installare e a tal proposito vale la pena sottolineare come il prezzo dei sensori anteriori e combinati sia più alto rispetto agli altri. Alcune auto tra l’altro richiedono un’installazione più complessa.
Nel complesso il costo dei kit completo varia in base alla qualità e alle funzionalità: nel complesso ci si può aspettare di spendere tra i 150 e i 500 euro per l’installazione completa ed è opportuno sapere un’officina specializzata può costare di più rispetto a un installatore indipendente.

I vantaggi dei sensori di parcheggio sono molteplici
I sensori di parcheggio offrono un aiuto concreto a tutti gli automobilisti in vari modi e sotto varie forme: in primis riducono il rischio di urti e danni durante il parcheggio, poi facilitano le manovre negli spazi stretti. Infine possono rendere l’auto più attraente per i potenziali acquirenti.
Per usufruire dei sensori più affidabili è opportuno acquistare quelli prodotti dalle marche migliori e in generale è sempre meglio confrontare i prezzi di diversi installatori prima di prendere una decisione definitiva.