“La tua patente non è valida”, anche se scade tra diversi anni: DECRETO-SALVINI, è ufficiale, dovrai buttarla via, è inutilizzabile

“La tua patente non è valida”, anche se scade tra diversi anni:  DECRETO-SALVINI, è ufficiale, dovrai buttarla via, è inutilizzabile

Patente di guida (Corporate+)-solomotori.it

Patente di guida
Nuova patente di guida (Corporate+)-solomotori.it

La patente B non sarà più quella che conosciamo noi oggi, ma cambierà tutto e quella nuova sarà completamente differente.

La patente di guida di categoria B rappresenta uno dei traguardi più importanti nella vita di molte persone, segnando l’inizio di una maggiore indipendenza e responsabilità sotto molti aspetti.

Questo documento abilita alla guida di autoveicoli fino a 3,5 tonnellate e con un massimo di 9 posti, conducente incluso.

Per averla è necessario superare un esame teorico e uno pratico, che attestano la conoscenza delle norme del codice della strada e la capacità di condurre un veicolo in piena sicurezza. L’iter per ottenere la patente B inizia con l’iscrizione presso una scuola guida o direttamente alla Motorizzazione Civile.

Il primo passo che spesso accade è il superamento dell’esame teorico, basato su un quiz a risposta multipla che notoriamente verifica la conoscenza delle regole della circolazione, della segnaletica stradale e delle norme di comportamento alla guida pur restando al banco.

Scade tra diversi anni

Dopo aver superato la teoria, si ottiene il foglio rosa, un documento che permette di esercitarsi alla guida con un accompagnatore esperto a meno che non si possegga già la patente A1, dove si passa direttamente alle guide pratiche. La fase pratica prevede una serie di lezioni di guida con un istruttore qualificato, durante le quali si apprendono le manovre fondamentali, il parcheggio, la guida su strada e in condizioni di traffico variegate.

L’esame pratico consiste in una prova su strada con un esaminatore che osserva il nostro comportamento su strada. Se possedere la patente B porta con sé numerosi vantaggi, tra cui la libertà di spostamento e la possibilità di accedere a determinate opportunità lavorative. Tuttavia, implica anche una grande responsabilità per le persone: chi si mette al volante deve essere consapevole dei pericoli della strada e rispettare sempre le regole per garantire la sicurezza propria e degli altri utenti della strada.

patente rinnovata - depositphotos - solomotori.it
Cambio patente – depositphotos – solomotori.it

Dovrai buttarla

La patente B non rappresenta solo un documento, ma un vero e proprio impegno verso una guida consapevole e responsabile. Ottenere la patente significa acquisire una nuova autonomia, ma anche accettare il dovere di guidare con prudenza e rispetto per gli altri. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano sta valutando una riforma del Codice della Strada che potrebbe aumentare le ore di guida obbligatorie per ottenere la patente B da 6 a 8.
La principale novità sarebbero 2 ore di pratica da svolgere prima del rilascio del foglio rosa, che attualmente viene concesso dopo il superamento dell’esame teorico. Questa modifica nasce da un compromesso tra il ministero e le autoscuole, che auspicavano un aumento più significativo per allinearsi agli standard europei. Se questa riforma venisse approvata comporterebbe un leggero aumento dei costi per i neopatentati.