Superbonus Serbatoio: il Ministero sblocca i fondi, entro il 27 Marzo drastica riduzione di benzina e diesel I automobilisti in festa

Risparmiare sulla benzina (Depositphotos)-solomotori.it

Finalmente puoi riempire il serbatoio senza preoccuparti: una drastica riduzione di cui approfittare subito.
La parola serbatoio da ormai molto tempo terrorizza gli automobilisti. Riempirlo è diventato faticoso, una spesa veramente ingente da sostenere.
In certi periodi dell’anno un vero e proprio lusso, specie se a qualcuno capita di dover fare per forza rifornimento presso le stazioni in autostrada.
Il costo della benzina supera spesso il prezzo del diesel, anche se quest’ultimo nemmeno fa sconti. C’è chi cerca di viaggiare meno in macchina, soprattutto quando si tratta di lunghe tratte.
C’è chi sceglie alimentazioni più convenienti come il GPL e chi invece va alla ricerca della pompa di benzina più conveniente tra quelle della sua zona e forse fa anche bene, perché potrebbe trovare una bella sorpresa per le sue tasche.
Un superbonus per il tuo serbatoio: corri a fare benzina
E sembra che gli automobilisti possano davvero festeggiare e uscire a fare rifornimenti e il pieno alle loro auto, senza temere di dover sborsare chissà quali cifre. Infatti Il Ministero dell’Ambiente, del Clima e dell’Energia, dopo uno sblocco dei fondi, ha comunicato che il costo del carburante, in particolare modo della benzina, si è finalmente abbassato.
Una drastica riduzione dei prezzi , quella che già dall’inizio di questa settimana, ma ancora per molto si protrarrà alle stazioni di rifornimento. Infatti da lunedì 17 fino al 24 marzo, gli automobilisti potranno approfittare di questa occasione imperdibile. Si premette che questi prezzi riguardano le stazioni di servizio in città, al di fuori della rete autostradale.

Benzina e diesel: una drastica riduzione del prezzo
Dunque chiunque avrà necessità di fare un pieno. presso le stazioni di rifornimento di tutta la Slovenia, quindi anche confinanti per molti italiani, il prezzo della benzina a 95 ottani sarà di 1,481 euro per litro, meno di 5,3 centesimi rispetto al passato. Non solo benzina, anche chi guida un veicolo a diesel potrà approfittare di un costo molto basso.
Anche per questo tipo di carburante, la riduzione è stata significati: oggi costa 1,550 euro/litro, meno 4,8 centesimi rispetto a prima. Certo fortunatissimi i residenti nel Paese, ma potrebbero esserlo anche tutti coloro che si trovano ai confini e possono farci un salto, solo per approfittare di certi prezzi che al momento in Italia non ci sono.