“Patente rinnovata a vita”: ufficiale, il Governo approva: Da Aprile arriva la licenza di guida ‘a tempo indeterminato’

Patente, non puoi più guidare dopo i 60 anni - fonte stock.adobe - solomotori.it

Ora diventa ufficiale, dalla Motorizzazione arriva la notizia: da oggi puoi richiedere la Patente a Vita ed è tutto vero, tutto legale.
Non la devi rinnovare e nessuno ti chiederà di presentarti per il rinnovo. Parliamo di una vera svolta per chi guida da molto tempo.
Sappiamo bene che guidare è una questione di necessità, ma per la maggior parte delle persone, si è ben lontani dal piacere.
Quando prendiamo la patente per la prima volta tutto sembra fantastico e attraente: un’esperienza con davanti tutto da vivere.
Il senso di emancipazione fornisce l’idea di andare ovunque ed essere autonomi. L’idea stessa di aver ottenuto ‘successo’ ottenendo l’agognata licenza.
Approva da aprile
Si parla davvero di una conquista, forse una delle prime e delle più tangibili, che ci segna in positivo perchè siamo capaci di farlo. Abbiamo il diritto di guidare e per farlo usiamo la patente che potrebbe essere per tutta la vita. La scadenza che c’è è il rinnovo decennale: prendi la patente oggi, e ti scade tra dieci anni. Dopo i cinquanta anni, inizierà a scendere a 5 anni, e i rinnovi poi saranno sempre più ravvicinati man mano che cresci e invecchi. Ma ora le cose cambiano perchè la legge è cambiata o, per meglio dire, è diversa in alcuni ambiti e circostanze.
Ci sono delle situazioni con un vincolo temporale non ha più ragione di essere: viene, di fatto, abrogato, messo da parte, cancellato. A dirlo è proprio la legge a prevederlo in maniera paradossale ma vi è una questione ‘temporale’. Stiamo parlando di un ‘lasso di tempo’ dove la tua patente si libera dal vincolo del ‘tempo’.

La licenza a tempo indeterminato
Per poter capire cosa stiamo parlando è necessario fare un salto oltre confine, ma appena si parla della Germania le cose cambiano davvero. In Germania le patenti delle categorie A e B sono in genere valide a tempo indeterminato per chi le ha ottenute prima del 19 gennaio 2013. Questo significa che chi ha preso la licenza di guida prima di questa data, non è soggetto a rinnovi.
Parliamo di casi sporadici, di buchi nella legge, un po come potrebbe accadere in Italia, ma a pensarci bene tutto quello che accade non sempre avviene nel Bel Paese, ma a volte le circostanze portano ad alcuni problemi anche all’estero, perchè alla fine lo sappiamo bene, tutto il mondo è paese. Sicuramente in breve tempo questo verrà risolto, ma se ci accorgiamo di questo errore, per una volta possiamo sentirci più vicini agli amici tedeschi.