Start&Stop Motore: come funziona e come escluderlo per disattivarlo

Start&Stop Motore: come funziona e come escluderlo per disattivarlo

Il classico Start&Stop per accendere e spegnere il motore - Depositphotos - Solomotori.it

Il sistema Start&Stop serve ad accendere e spegnere il motore della vostra auto senza bisogno della classica chiave da inserire nel cruscotto

Per tutti coloro che ancora non lo sanno, il sistema Start&Stop è una tecnologia sempre più diffusa nelle auto moderne, progettata per ridurre consumi ed emissioni spegnendo automaticamente il motore durante le soste brevi.

Questo particolare dispositivo si attiva quando l’automobile si ferma, ad esempio al semaforo o in coda. A quel punto il motore si spegne automaticamente e si riavvia quando il conducente preme la frizione (nelle auto con cambio manuale) o rilascia il freno (nelle auto con cambio automatico).

I principali vantaggi di Start&Stop consistono nel minore consumo di carburante, soprattutto nel traffico urbano. Spegnendo il motore durante le soste si riducono inevitabilmente le emissioni di CO2 e di altri gas nocivi. Infine sempre durante le soste il sistema riduce il rumore del motore, migliorando di fatto il comfort di guida.

Non  esistono però solamente i pro: questo sistema infatti richiede un maggior numero di avviamenti del motore, il che può aumentare l’usura del motorino di avviamento e della batteria. In alcune situazioni poi il sistema può causare un leggero ritardo nella ripartenza, il che può essere fastidioso nel traffico intenso.

Start&Stop ha dei limiti

Altri possibili disagi sono legati alle manovre di parcheggio oppure in caso di temperature piuttosto elevate. Di fronte a scenari del genere è possibile disattivare il sistema Start&Stop attraverso un pulsante specifico.

Tuttavia il sistema si riattiva automaticamente all’accensione successiva del motore. Alcune automobili permettono invece di disattivare il sistema in modo permanente tramite la centralina elettronica. Tuttavia, questa operazione richiede precise competenze tecniche e può invalidare la garanzia dell’auto.

L'avviamento di Start&Stop
L’avviamento di Start&Stop – Depositphotos – Solomotori.it

La scelta della qualità del dispositivo è decisiva

Esistono infine dispositivi che permettono di disattivare il sistema in modo permanente ma è opportuno sceglierne uno di grande qualità e particolarmente affidabile. Se poi il sistema Start&Stop ti infastidisce, puoi disattivarlo temporaneamente tramite il pulsante apposito.

Per disattivarlo in modo permanente è possibile rivolgersi a un’officina specializzata. Infine se si possiede un’auto con sistema Start&Stop è bene assicurarsi di avere una batteria e un motorino di avviamento in buone condizioni.