Carburanti Auto: cos’è la Benzina Premium e quanto costa

Carburanti Auto: cos’è la Benzina Premium e quanto costa

La benzina Premium è la più ambita - Ansa - Solomotori.it

Occhio alla benzina premium
La benzina Premium è la più ambita – Ansa – Solomotori.it

La stragrande maggioranza degli automobilisti predilige le macchine spinte da motori endotermici. E la benzina Premium è la più ambita

Nell’eterna lotta tra motori endotermici e batteria elettrica gli automobilisti sembrano preferire di gran lunga un tipo di carburante che presenta caratteristiche uniche oltre ad offrire parecchi vantaggi.

Mentre l’Unione Europea procede spedita verso l’elettrico a scapito delle auto a benzina milioni di persone faticano ad accettare quella che si annuncia come una rivoluzione del tutto imposta dall’alto.

Anche perché da qualche tempo esiste un nuovo tipo di carburante che sembra offrire garanzie anche sul piano della riduzione delle emissioni inquietanti. Cerchiamo di capire nei dettagli di cosa si tratta.

Prima di spiegare nei dettagli le caratteristiche della benzina Premium è opportuno spiegare cosa sia il ‘numero di ottano‘. Il numero di ottano è un indice della resistenza alla detonazione della miscela aria-benzina o di altri carburanti. In particolare un numero di ottano più alto indica un migliore potere antidetonante.

Perché la Premium è migliore di quella normale

Stiamo parlando della benzina Premium, un tipo di carburante con un numero di ottano più elevato rispetto alla benzina standard. Ciò significa che è molto più resistente alla detonazione, fenomeno che può causare dei seri danni al motore.

In genere la benzina premium possiede un numero di ottano compreso tra 98 e 100, mentre la benzina standard ha un numero di ottano di 95. Questo consente di ottenere prestazioni migliori del motore, soprattutto nelle auto che possono raggiungere velocità elevate.

L'ottano fa la differenza
Il numero di ottano nella benzina Premium – Ansa – Solomotori.it

Il costo è l’unico ostacolo

Anche per ciò che riguarda la pulizia del motore alcune benzine Premium contengono additivi che aiutano a pulire il motore e a ridurre le emissioni più nocive. L’unica voce ‘contro’ della Premium rispetto ai normali carburanti è il costo. La benzina premium infatti costa di più rispetto a quella standard.

La differenza di prezzo può variare a seconda del marchio e della stazione di servizio, ma in media si aggira intorno ai 20-30 centesimi di euro al litro, con punte che possono arrivare anche a 50 centesimi. In sintesi la benzina premium è un carburante con un numero di ottano più elevato, che può offrire vantaggi in termini di prestazioni e pulizia del motore. Tuttavia, il suo costo è superiore a quello della benzina standard e il suo utilizzo è consigliato solo per alcuni tipi di auto.