Assicurazione Auto, scatta il rincaro ‘PIZZA’: clamoroso, se mangiarla è una tua abitudine scatta il rincaro della polizza

Assicurazione tra costi e rincari (Canva)-solomotori.it

I rincari hanno interessato anche il settore delle assicurazioni auto: da Nord a Sud, c’è chi deve fare i conti con una spesa esagerata.
È ormai cosa risaputa che essere proprietari di un veicolo vuol dire dover rispondere di molti costi, che non tutti possono permettersi.
Ci sono alcune spese inevitabili, proprio per poter circolare su strada. Quella del carburante, la tassa di bollo e la copertura assicurativa, tra le più note.
Purtroppo le notizie non sono confortanti per automobilisti e conducenti, perché lo scenario è quello di un trend in risalita per i prezzi delle assicurazioni auto.
Questo, dopo un periodo in cui in costi sembravano stare a bada, addirittura mostrare segni di un qualche calo. Un rialzo dei prezzi per gli automobilisti italiani, che però devono ritenersi fortunati rispetto al resto d’Europa che ha dovuto pagare ancora di più.
Assicurazione auto: una spesa sempre più cara
Le cifre dell’IVASS, basati sul confronto tra milioni di contratti dimostrano come il costo dell’RC auto tra il 2014 e il 2021 aveva subito una forte riduzione del 25,3% in termini nominali al 29,7% in termini reali. Ma già dal 2023, continuando nel 2024, le cose sono tornate a correre, con aumenti tra il 5 e il 6%, legati a varie ragioni, dalle caratteristiche degli assicurati a quelle del territorio.
E sembra che alcune zone del Paese ne abbiano risentito di più di altre. Un aumento maggiore per il Centro, con un +15,5%, e per il Nord, +14%, meno per il Sud, con un +11%. Anche se ci sarebbe un’eccezione e non da poco. Riconosciuta come la città in cui si mangia la pizza più buona, sembra che sia la stessa in cui le assicurazioni auto costano di più.

Un rincaro al gusto “pizza”: il primato è suo
La città partenopea non manca mai di sorprendere i suoi residenti con un costo delle polizza RC auto stellare. È veramente notevole il gap di prezzo tra il resto delle città italiane, quindi il prezzo medio nazionale, e quello delle coperture assicurative per l’auto a Napoli.
Oltre alla pizza più buona, detiene purtroppo un altro primato, il premio medio più alto d’Italia, che si attesta intorno a 600 euro. Un dato relativo all’anno scorso, precisamente alle statistiche del Codacons dopo luglio 2024, dopo che è stato osservato un generale incremento dei prezzi delle assicurazioni auto italiane, che sembra aver raggiunto il suo picco nel mese di novembre 2024, con un incremento di 1,7 miliardi di euro rispetto al 2021.