“Hai 15 giorni di tempo, dopodiché le ritiriamo il mezzo”: sì al “Salva-polizze” I Puoi arrivare fino al 30 Marzo al massimo

“Hai 15 giorni di tempo, dopodiché le ritiriamo il mezzo”: sì al “Salva-polizze” I Puoi arrivare fino al 30 Marzo al massimo

Scadenza (Canva)-solomotori.it

Scadenza
Scadenza (Canva)-solomotori.it

Rispettare i tempi è una regola fondamentale di alcuni obblighi del Codice della Strada: hai 15 giorni di tempo a disposizione.

Tutelare e proteggere la propria incolumità e quella degli altri, mentre si circola con il proprio veicolo sulla strada pubblica, significa mettere in pratica le norme del Codice della Strada.

Non commettere infrazioni, tenere comportamenti corretti, ma anche attenersi a tutte quegli obblighi che potremmo definire più burocratici.

Corrispondere tasse e oneri, come il bollo auto, sottoporsi alla revisione, ma soprattutto proteggersi da evenienze più gravi.

Questo è possibile grazie all’obbligo di copertura assicurativa che in caso di lievi o più pesanti sinistri, assicura la copertura dei danni al conducente e agli altri utenti della strada coinvolti. La polizza assicurativa prevede una regolamentazione e delle scadenze, a cui stare particolarmente attenti.

La regola “salva-polizza” che forse non conoscevi

Va rinnovata ogni anno, con un atto volontario. Ma c’è qualcosa che non tutti sanno, una regola davvero fondamentale che può mettere al riparo automobilisti e conducenti da situazioni veramente spiacevoli, da alcune sanzioni molto dure che potrebbero prevedere anche il fermo del veicolo.

Se per caso, per distrazione, per problemi economici, mancassi la data di scadenza per il pagamento dell’assicurazione e non la rinnovassi, significherebbe ovviamente circolare per strada illecitamente, perché come sappiamo il Codice della Strada obbliga alla copertura assicurativa. Ma la legge, al fine di tutelare gli utenti della strada, decide di offrire un tempo di tolleranza.

Assicurazione auto
Assicurazione auto (Canva)-solomotori.it

Solo 15 giorni di tempo: fallo entro il 30 marzo

Un periodo detto di comporto, o più comunemente di tolleranza, di ben 15 giorni, entro i quali, il conducente avrà il tempo di sistemare le cose prima che sia troppo tardi. È quanto disposto dall’articolo 170-bis del Codice delle Assicurazioni secondo il quale “l’impresa di assicurazione è tenuta […] a mantenere operante, non oltre il quindicesimo giorno successivo alla scadenza del contratto, la garanzia prestata con il precedente contratto assicurativo fino all’effetto della nuova polizza”.

Quindi a partire dal giorno di scadenza, come riportato da contratto, si hanno a disposizione 15 giorni per rinnovarla con atto volontario, in cui conducente e veicolo sono coperti da polizza assicurativa, anche in caso di sinistro, a tutti gli effetti. Quindi a coloro i quali l’assicurazione è appena scaduta, converrà muoversi in tempo: c’è tempo fino al 30 Marzo, per evitare multe e sanzioni.