Infotainment: cos’è e come funziona la piattaforma per Android Auto e Apple Car Play

Infotainment: cos’è e come funziona la piattaforma per Android Auto e Apple Car Play

Cresce ancora l'infotainment sulle auto - Depositphotos - Solomotori.it

Cresce ancora l'infotainment sulle auto
Cresce ancora l’infotainment sulle auto – Depositphotos – Solomotori.it

L’infotainment è lo sviluppo dell’elettronica applicata alle automobili moderne. Il segreto sta nei software Android Auto ed Apple Car Play

L’infotainment è un sistema integrato nei veicoli moderni che combina funzioni di informazione e intrattenimento. Si tratta di un’interfaccia che permette al conducente e ai passeggeri di accedere a diverse funzionalità come navigazione GPS, musica, chiamate, messaggi e molto altro, attraverso un display touchscreen o comandi vocali.

Si basa su un sistema operativo integrato all’interno dell’automobile che può essere personalizzato dal produttore dell’auto. Tuttavia, sempre più vetture offrono la compatibilità con piattaforme esterne come Android Auto e Apple CarPlay, che permettono di integrare le funzionalità del proprio smartphone nel sistema di infotainment dell’auto.

In molti si domandano cosa siano esattamente Android Auto e Apple CarPlay: si tratta di due piattaforme sviluppate rispettivamente da Google ed Apple che consentono di utilizzare le app del proprio smartphone direttamente sul display dell’auto.

Una volta connesso il telefono tramite un classico cavo USB o attraverso una connessione wireless, l’interfaccia dell’infotainment si trasforma, mostrandone una familiare e intuitiva, simile a quella del proprio smartphone.

Infotainment, tutti i suoi segreti: andare in macchina è uno spasso

Le opzioni a disposizione degli automobilisti sono molteplici. In primis è possibile utilizzare app di navigazione come Google Maps o Apple Maps, con indicazioni vocali e aggiornamenti sul traffico in tempo reale.

Si può inoltre ascoltare tanta buona musica ed è consentito effettuare e ricevere chiamate, inviare e ricevere messaggi tramite comandi vocali, senza dover toccare il telefono. Dulcis in fundo c’è la possibilità di ricorrere all‘assistente vocale del proprio smartphone, come Google Assistant o Siri, per controllare le funzionalità del telefono.

Android Auto ed Apple Car Play sono una svolta
Android Auto ed Apple Car Play sono una svolta – Ansa – Solomotori.it

Infotainment, ecco tutti i vantaggi possibili

È doveroso ricordare come l’infotainment consenta di utilizzare le funzionalità del telefono in modo sicuro durante la guida, senza dover distogliere lo sguardo dalla strada. L’interfaccia intuitiva e i comandi vocali ne rendono l’uso semplice e comodo.

In conclusione, l’infotainment è una tecnologia sempre più diffusa nelle auto moderne che offre un’esperienza di guida più sicura, comoda e personalizzata. Android Auto e Apple CarPlay rappresentano un’evoluzione importante e permettono di integrare le funzionalità del proprio smartphone nel sistema dell’auto.